Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo di Storia, Cultura e Tradizioni della Val Varatella
via Giuseppe Polla 10, Toirano (SV)
Museo Storico Ambientale della Cultura delle Alpi Liguri
via Papa Giovanni XXIII , Mendatica (IM)
Museo Tecnico Navale di La Spezia
viale Amendola 1, La Spezia (SP)
Museo del Tesoro del Santuario di Nostra Signora della Misericordia
piazza del Santuario 6, Savona (SV)
Museo Tesoro della Cattedrale di Noli
Piazza Cattedrale 1, Noli (SV)
Museo del Tesoro della Cattedrale di Nostra Signora Assunta
via Alessandro Manzoni 11, Savona (SV)
Museo del Tesoro di San Lorenzo
piazza San Lorenzo , Genova (GE)
Museo del Vetro e Arte Vetraria
piazza del Consolato 4, Altare (SV)
Museo Villa Faraggiana
località Villa Faraggiana 1, Albissola Marina (SV)

7 Avanti

Pagina 7 di 7
 
Zapping
L’Albero della Vita L’Albero della Vita
Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L’Albero della Vita, la grande installazione di Carla Tolomeo.
Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo
L’esposizione (al MA*GA dal 28 aprile al 1° settembre 2024) presenta la recente acquisizione da parte del Museo dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune importanti opere di uno dei più rilevanti autori del secondo dopoguerra.
Artemisia Gentileschi Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne, 1640 ca. Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione
Dal 16 novembre 2023 al 1 aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova saranno esposti i capolavori di una delle artiste più amate di sempre, dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
©AptGenova - Primocanale Guida alla città di Genova
Sesta città d'Italia per importanza; il suo porto è uno tra i primi dell'Europa meridionale. La provincia di Genova è una delle mete turistiche più visitate della Liguria, grazie alle sue bellezze artistiche, ai suoi paesaggi ed alle sue spiagge.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 92
Monumenti, luoghi e palazzi 70
Archivio mostre 246
sel
Musei Attivo
Concerti 29
Pinacoteche 11
Teatro 19
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.