Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Storico del Nastro Azzurro
via Fantoni 49, Salò (BS)
Museo Storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo
piazza Vecchia , Bergamo (BG)
Museo Storico di Bergamo
Piazzale Brigata Legnano 12, Bergamo (BG)
Museo Storico di Bergamo (ex convento S. Francesco)
piazza Mercato del Fieno 6/a, Bergamo (BG)
Museo Storico di Voghera
via Antonio Gramsci 1 bis, Voghera (PV)
Museo Storico Etnografico e Naturalistico della Val Codera
via della Chiesa 1, Novate Mezzola (SO)
Museo Storico Etnografico Naturalistico e Mineralogico della Valmalenco
Piazza Santi Giacomo e Filippo , Chiesa in Valmalenco (SO)
Museo Storico Sezione Ottocento Rocca
piazzale Brigata Legnano , Bergamo (BG)
Museo Stradivariano
via Ugolani Dati 4, Cremona (CR)
Museo degli Strumenti per la Navigazione
piazza Don Miotti , Bellagio (CO)
Museo degli Studi Patri
Via Borgo Antico 4, Gallarate (VA)
Museo dello Studio del Tessuto / MuST
Lungo Lario Trento 9, Como (CO)
Museo Studio Francesco Messina
via San Sisto 4a, Milano (MI)
Studio Museo Treccani
via Carlo Porta 5, Milano (MI)
Museo del Sud-Ovest Americano
Via Fabio Filzi 18, Cuveglio (VA)
Museo dei Tasso
via Cornello 21, Camerata Cornello (BG)
Museo Tazio Nuvolari
piazza Broletto 9, Mantova (MN)
Museo Teatrale alla Scala
via Filodrammatici 2, Milano (MI)
Museo Tempio Voltiano
viale Guglielmo Marconi 1, Como (CO)
Museo del Tesoro del Duomo
piazza Duomo 16, Milano (MI)

19

Pagina 19 di 21
 
Zapping
Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo
L’esposizione (al MA*GA dal 28 aprile al 1° settembre 2024) presenta la recente acquisizione da parte del Museo dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune importanti opere di uno dei più rilevanti autori del secondo dopoguerra.
Davide Maria Coltro - Astrazione mediale Davide Maria Coltro - Astrazione mediale
L’esposizione presenta, con una serie di installazioni, la produzione più recente di un pioniere e maestro della sperimentazione tecnologica. Le opere dell’artista saranno trasmesse anche all’interno dei totem digitali di comunicazione cittadina.
Federico Faruffini Suonatrice di liuto 1865 Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini, curata da Simona Bartolena.
Paul Cézanne, Trois baigneuses Cézanne, Renoir - Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
Nel 2024, anno in cui si celebrano i 150 anni della nascita del movimento Impressionista, apre a Palazzo Reale a Milano, dal 19 marzo al 30 giugno, una delle mostre più importanti della primavera.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.