Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.

Ordina per
Fornace romana
frazione Massinigo , Santa Margherita Di Staffora (PV)
Fornaci romane
località Fornace dei Gorghi , Lonato (BS)
Grotte di Catullo
piazza Orti Manara , Sirmione (BS)
Parco Archeologico di Castelseprio
via Castelvecchio 58, Castelseprio (VA)
Parco dell'Anfiteatro Romano e Antiquarium "Alda Levi"
via Edmondo De Amicis 17, Milano (MI)
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri e Antiquarium
località Naquane , Capo di Ponte (BS)
Santuario di Minerva
Località Spinera , Breno (BS)
Villa Romana ed Antiquarium
via Crocefisso 22, Desenzano del Garda (BS)
Villa Tardoromana, Palazzo Pignano
via Luoghi Vecchi , Palazzo Pignano (CR)
 
Zapping
Enrico Prampolini, Composizione, 1950, olio su masonite, Collezione Museo MAGA, Gallarate Kandinsky e l’Italia
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita "Kandinsky e l'Italia", una retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano tra gli anni '30 e '50 con opere di Klee, Prampolini, Radice e altri.
Alice Zanin Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Una voliera visionaria invade il Tempietto di Palazzo Citterio. Da novembre 2025 a febbraio 2026 Alice Zanin presenta "Candy Eaters", installazione site-specific con Spatole Rosate in cartapesta che celebra la biodiversità.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.