Musica, cultura e divertimento nelle centinaia di teatri presenti in Italia: concerti sinfonici, prosa, opera, cabaret per occupare intelligentemente il tempo libero.

Ordina per
Teatro 1900 di Pomponesco
via Roma 57, Pomponesco (MN)
Teatro alla Scala
via Filodrammatici 2, Milano (MI)
Teatro Alle Vigne
via Camillo Benso di Cavour 66, Lodi (LO)
Teatro Anselmi
piazza Vittorio Veneto 16, Pegognaga (MN)
Teatro Arena Giardino
viale della Ceramica , Cremona (CR)
Teatro Ariberto
via Daniele Crespi 9, Milano (MI)
Teatro Ariston
via Principe Amedeo 20, Mantova (MN)
Teatro Arsenale
via Cesare Correnti 11, Milano (MI)
Teatro Binario 7
via Filippo Turati 8, Monza (MB)
Teatro Blu
via Cagliero 26, Milano (MI)
Teatro Caboto
via Caboto 2, Milano (MI)
Teatro Caravaggio
via Francesco Borromini 5, Milano (MI)
Teatro Carcano
corso di Porta Romana 63, Milano (MI)
Teatro Cenacolo Francescano
piazza dei Cappuccini 3, Lecco (LC)
Teatro Ciak Webank
via Procaccini 4, Milano (MI)
Teatro Cinema Teatro Del Viale
viale Rimembranze 10, Lodi (LO)
Teatro CineTeatro Don Bosco
via Pio XI 34, Carugate (MI)
Teatro Cineteatro Duse
via Marco D'Agrate 49, Agrate Brianza (MB)
Teatro Cineteatro San Carlo
via Libertà 3, Asola (MN)
Teatro Comunale della Società
piazza Giuseppe Garibaldi 10, Lecco (LC)

Indietro 1

Pagina 1 di 5
 
Zapping
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Strata #1 di Quayola Quayola trasforma il barocco romano in arte digitale a Palazzo Citterio
Il barocco romano si trasforma in arte digitale. Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 il ledwall di Palazzo Citterio presenta "Strata #1" di Quayola, che reinterpreta attraverso algoritmi la volta della Chiesa del Gesù.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.