| Palazzo del Broletto | 
 | ||||||
| piazza 
		  		Paolo VI 
				, Brescia - 25121 (BS) Centro storico | |||||||
| Tel: Registrati | 
Palazzo del Broletto e' uno dei piu' notevoli palazzi comunali lombardi. Eretto tra il 1223 e il 1298 in forme romanico-gotiche, verso la fine del '500 per volere del Podestà veneto Giovanni Lezze, venne diviso in un grande salone e dieci altre stanze più modeste.
La loggia delle grida, visibile da piazza Paolo VI, venne distrutta nel 1797 dai Giacobini e ricostruita nel '900.
Il Palazzo è ora sede di uffici pubblici (Comunali e Provinciali)
| Castello di Breno | |
| via Castello , Breno (BS) | 
| Castello di Brescia | |
| via del Castello , Brescia (BS) | 
| Castello di Lonato | |
| via Rocca 2, Lonato del Garda (BS) | 
| Chiesa di San Francesco | |
| piazzetta San Francesco D'Assisi , Brescia (BS) | 
| Chiesa di San Gaetano | |
| via Antonio Callegari , Brescia (BS) | 

 Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia
    Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia Rusó Sala in concerto a Pisogne
    Rusó Sala in concerto a Pisogne Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde Nel paese delle meraviglie, Tanto di Tinto
    Nel paese delle meraviglie, Tanto di Tinto  La magia di Brescia
    La magia di Brescia Scoprire Brescia
    Scoprire Brescia| Brescia in bici | |
| Provincia di Brescia | |
| Il Comune di Brescia | |
| Brescia senza segreti | |
| Brescia Turismo | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia |