Museo del Paesaggio - Sezione Archeologica
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Ruga 44, Verbania (Pallanza) - 28922 (VB)
Tel: 0323502418
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 12:00
15:30 - 18:30 
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:30 - 18:30 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:00
15:30 - 18:30 
Venerdì 10:00 - 12:00
15:30 - 18:30 
Sabato 10:00 - 12:00
15:30 - 18:30 
Domenica 10:00 - 12:00
15:30 - 18:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    

Prezzi: €1.25 - €2.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Il museo si divide in due sedi, l'altra sede si trova in Salita Biumi 6, 0323556621. Mentre questa sede contiene é dedicata all'archeologia, l'altra contiene una raccolta di dipinti.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo del Cappello di Ghiffa
corso Belvedere 279, Ghiffa (VB)
Casa Museo della Montagna
Località Viceno , Crodo (VB)
Casa Museo Walser
Via Monterosa 232, Macugnaga (VB)
Museo Civico Gian Giacomo Galletti
Via Paletta 4, Domodossola (VB)
Civico Museo Archeologico
via Roma 8, Mergozzo (VB)

Mappa

Zapping
Giuseppe Maraniello, ASA NISI MASA, Musei Reali di Torino 2025 foto Andrea Guermani per i Musei Reali di Torino Giuseppe Maraniello "Asa Nisi Masa"
Dal 30 maggio al 16 settembre 2025 i Musei Reali di Torino rendono omaggio a Giuseppe Maraniello con 14 opere scultoree distribuite tra Piazzetta Reale, Giardini Reali e Galleria Sabauda in un dialogo tra arte contemporanea e storia.
Cammino del Lago Maggiore Completato il Cammino del Lago Maggiore: 240 km di natura e cultura
L'associazione tracciaminima ha completato il Cammino del Lago Maggiore, percorso ad anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Le prime tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con partenza dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Mostra del Fungo a Ceva (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 2
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.