Museo Ibleo delle Arti e delle Tradizioni Popolari
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Mercè , Modica - 97015 (RG)
Tel: 0932752747 Fax: 0932752747
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30 
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30 
Venerdì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30 
Sabato 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30 
Domenica 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €3.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Parcheggio     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Note

Da Ottobre a Febbraio apre dalle 10:00 - 13:00 e dalle 15:30 - 18:30. Da Marzo a Giugno dalle 10:00 - 13:00 e dalle 16:00 - 19:00. Da Luglio a Settembre dalle 10:00 - 13:00 e dalle 17:00 - 20:00.

Ti potrebbe interessare anche...
Antiquarium del Parco Archeologico della Forza
via Cava Grande , Ispica (RG)
Museo Archeologico Ibleo
Via Natalelli 2, Ragusa (RG)
Museo di Arte Sacra di Chiaramonte Gulfi
via Santa Caterina , Chiaramonte Gulfi (RG)
Museo Casa Natale di Salvatore Quasimodo
via Posterla 84, Modica (RG)
Museo Castello di Donnafugata
frazione Donnafugata , Ragusa (RG)

Mappa

Zapping
Hernica Saxa 2028 Veroli e le Città Erniche unite per “Hernica Saxa”
Il progetto “Hernica Saxa – Dove la storia lega, la cultura unisce” vede Veroli, Anagni, Ferentino e Alatri candidate insieme a Capitale Italiana della Cultura 2028, valorizzando il patrimonio storico e i nuovi poli museali del territorio.
Orazio Gentileschi, Annunciazione, 1623, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 i Musei Reali di Torino presentano nelle Sale Chiablese “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: un percorso che indaga la fortuna del maestro seicentesco attraverso opere torinesi e prestiti internazionali.
Amuleto raffigurante un ippopotamo Epoca Tarda (664–332 a.C.) Calcedonio, 0,7x2,6x1,8 cm Cat. 6741 Torino, Museo Egizio Gli Egizi e i doni del Nilo
Dal 13 aprile al 26 ottobre 2025 Palazzo Garofalo di Ragusa ospita "Gli Egizi e i doni del Nilo", prima mostra siciliana del Museo Egizio di Torino con 24 reperti originali che narrano tremila anni di storia dell'antico Egitto.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 9
Monumenti, luoghi e palazzi 21
Archivio mostre 6
sel
Musei Attivo
Concerti 5
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.