| Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri |
|
||||||
| località Naquane , Capo di Ponte - 25044 (BS) | |||||||
| Tel:
036442140 Fax:
0364426634 Email:Registrati |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prezzi
|
Ingresso a pagamento € Prezzi: €2.00 - €4.00 |
Tipo di museo
|
Archeologico Etnografico Territoriale |
Laboratorio
|
Laboratorio didattico Laboratorio restauro |
Generale
|
Biblioteca Collezione informatizzata Pubblicazioni del museo Visite guidate |
Per i disabili
|
accessibile
|
Orari indicati sono validi dal 1° marzo al 14 ottobre. dal 15 orrobre al 28 febbraio il Parco è aperto dalle 8,30 alle 16,30 (ultimo ingresso).
E' disponibile un percorso tattile per non-vedenti.
| Museo Camuno | |
| via Giuseppe Garibaldi 4, Breno (BS) |
| Museo Casa del Podestà - Fondazione Ugo Da Como | |
| via Rocca 2, Lonato (BS) |
| Casa Museo Cerveno | |
| vicolo Sonvico , Cerveno (BS) |
| Casa Museo Pietro Malossi | |
| via Maglio 51, Ome (BS) |
| Civici Musei di Arte e Storia | |
| via Musei 57/D, Brescia (BS) |

Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Nel paese delle meraviglie, Tanto di Tinto
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Brescia in bici | |
| Provincia di Brescia | |
| Il Comune di Brescia | |
| Brescia senza segreti | |
| Brescia Turismo | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia |