Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Civico di Storia Naturale del Salento
Via Europa 95, Calimera (LE)
Museo Civico di Troia
Corso Regina Margherita 84, Troia (FG)
Museo Civico E.Barda
via De Pace Antonietta 118, Gallipoli (LE)
Museo Civico Eustachio Rogadeo
Via Giandonato Rogadeo 52, Bitonto (BA)
Museo Civico Giuseppe Fiorelli
Via De Nicastri 74, Lucera (FG)
Museo Civico Messapico
via Kennedy , Alezio (LE)
Museo Civico Michele Petrone
Via Celestino V 78, Vieste (FG)
Museo Civico Salvatore Zecca
Via della Zecca 1, Ugento (LE)
Museo della Civiltà Contadina - Masseria Lupoli
strada Provinciale Orimini-Grottaglie (regio tratturello Martinese) 131, Crispiano (TA)
Museo della Civiltà Contadina di Francavilla Fontana
via San Giovanni 21, Francavilla Fontana (BR)
Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
Via Cattedrale 15, Ostuni (BR)
Museo della Civiltà Rurale
via Giuseppe Mazzini 1, San Vito dei Normanni (BR)
Museo Comunale della Ceramica
Via Umberto 164, Cutrofiano (LE)
Museo Comunale Trappeto Maratea
via Castello Normanno Svevo , Svevo-Vico del Gargano (FG)
Museo del Confetto
via Gammarrota 12, Andria (BT)
Museo del Convento di San Matteo
Convento di San Matteo , San Marco in Lamis (FG)
Museo del Grano di Cerignola
Via San Tommaso d'Aquino 11, Cerignola (FG)
Museo della Civiltà Contadina Dino Bianco
Piazza Caracciolo 1, Sammichele di Bari (BA)
Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari del Salento
Via Venturi 32, Tuglie (LE)
Museo Didattico delle Maioliche
Via Jacopo della Quercia , Grottaglie (TA)

3

Pagina 3 di 6
 
Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Il mito di Andromeda Il mito di Andromeda in mostra a Chiusi: i capolavori del MArTA approdano in Toscana
Due straordinari capolavori della ceramica apula a figure rosse, che raccontano il mito di Andromeda, saranno esposti al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi dal 9 aprile al 6 luglio 2025, grazie a un accordo con il MArTA di Taranto.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
San Giovanni Rotondo - Foto Comunità Montana del Gargano Gargano. Spirito mediterraneo
Lo spirito mediterraneo che vive in Gargano colpisce tutti i turisti. Questa penisola della Puglia tuffata verso la Grecia e le coste balcaniche, ha raccolto nei secoli l'anima del "grande mare" degli antichi, i contrasti forti della natura.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 67
Monumenti, luoghi e palazzi 157
Archivio mostre 65
sel
Musei Attivo
Concerti 38
Pinacoteche 10
Teatro 31
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.