Gallerie d'arte, musei, palazzi d'epoca, ristoranti, sale civiche, associazioni culturali e altre venue dove vengono allestite mostre d'arte antica o contemporanea, esposizioni dedicate al collezionismo, alla cultura ed all'intrattenimento.

Ordina per
Castel Sismondo
piazza Malatesta , Rimini (RN)
Civico Archeologico
via Sant'Agostino , Verucchio (RN)
degli Sguardi
via delle Grazie 12, Rimini (RN)
della Città
via Luigi Tonini 1, Rimini (RN)
Federico Fellini
via Guglielmo Oberdan 1, Rimini (RN)
Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea
viale Gorizia 2, Riccione (RN)
Galleria dell'Immagine
via Gambalunga 27, Rimini (RN)
Galleria ex cinema Ariston
viale Bovio , Cattolica (RN)
Libreria Bianca e Volta
via Francesco Cilea 16, Riccione (RN)
Palazzo del Podestà
piazza Cavour , Rimini (RN)
Palazzo del Turismo
piazzale Ceccarini 1, Riccione (RN)
Palazzo Ex Monte di Pietà
via della Costa 15, Santarcangelo di Romagna (RN)
Rocca Malatestiana
via Roma , Montefiore Conca (RN)
Torrione della Rocca Malatestiana
via Rocca , Verucchio (RN)
Villa Mussolini
via Milano 51, Riccione (RN)
 
Zapping
Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta
Dal 1° dicembre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che ricostruisce la ricca tradizione dei presepi di carta, a partire dalla figura di Francesco Londonio.
Vania Comoretti, Dual, 2015, carta, acquerello, china, pastello, 43x46 cm - courtesy Vania Comoretti Crossing - Da Klimt a Basilé, da Sironi a Bauermeister
Nelle due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa è in programma dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, la mostra Crossing, che presenta una selezione del suo patrimonio artistico affiancata da alcune recenti acquisizioni.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Museo Archeologico © Giovanni Hanninen La nuova Pilotta
Dopo 6 anni di lavori, si completa il progetto di riqualificazione e di riallestimento del percorso espositivo del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, ideato dal direttore Simone Verde, che ha interessato circa 30.000 mq.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Ala Nord alta, ©hanninen La Galleria Nazionale della Pilotta riapre con tre nuove aree
6 anni di lavori, 29 sale e spazi riallestiti, 60 opere restaurate, 122 cornici restaurate, 7 nuove sale dedicate agli esponenti più significativi dell’arte emiliana tra il Cinquecento e il primo Seicento.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 25
Archivio mostre 29
Musei 22
Concerti 9
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.