Sagra del Fungo Ferlengo
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Cavour 1, Tarquinia - 01016 (VT)
Tel: Registrati
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 18 Ottobre - 19 Ottobre
Note
Anche quest'anno torna il tradizionale appuntamento autunnale con il fungo ferlengo. Per l'occasione vengono allestiti stands gastronomici per la degustazione di piatti tipici accompagnati appunto da questo tipo di fungo per sua natura carnoso e consistente. Il nome del fungo deriva dalla pianta, detta ferula o "ferla", sulla quale il fungo cresce. Per informazioni sulla manifestazione è possibile contattare l'Ufficio Iat - Informazione Accoglienza Turistica all'indirizzo oppure numero telefonico soprindicato.
Ti potrebbe interessare anche...
Fiera di Santa Rosa
piazza Caduti , Viterbo (VT)
Sagra del Marrone a Latera
via Guglielmo Marconi 3, Latera (VT)
Sagra dell'Olio a Canino
via Roma 1, Canino (VT)
Sagra della Castagna a Canepina
piazza Giuseppe Garibaldi , Canepina (VT)
Sagra di San Martino: Funghi e Vino
piazza dell'Oratorio 2, San Martino al Cimino (VT)

Mappa

Zapping
58ª Sagra Castagne a Soriano del Cimimo 58ª Sagra delle Castagne a Soriano nel Cimino
Torna a Soriano nel Cimino l'appuntamento con la Sagra delle Castagne, giunta alla 58ª edizione. Dal 3 al 19 ottobre 2025, il borgo della Tuscia viterbese ospita rievocazioni storiche, cortei in costume e un ricco programma gastronomico dedicato alla castagna.
Sagra della Patata Weekend d'autunno a Leonessa tra gnocchi al tartufo e tesori medievali
Leonessa festeggia la patata dal 10 al 12 ottobre 2025 con la 35ª edizione della sua sagra più famosa. Tre giorni tra sapori di montagna, arte medievale e natura nell'incrocio tra tre regioni.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Gaeta (LT) Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.