Le Muse nei sarcofagi del Forte Sangallo
Le Muse, protettrici e ispiratrici delle arti, delle lettere e della cultura umana sono presenti su numerosi sarcofagi a partire dalla metà del II secolo fino al IV secolo d.C.
44ma sagra del fagiolo a Sutri (VT)
Negli stand gastronomici i visitatori potranno gustare questa delizia condita con un filo d’olio della Tuscia ma anche con salsicce, cotiche, gnocchetti e insalata nelle tipiche ciotole di terracotta, il 25/26 agosto e l’1/2 settembre.
Manolo Valdés. Le forme del tempo
Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni (Galleria Il Gabbiano, 1995), con una ampia mostra personale ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla.
Raffaello
Ultimi giorni per visitare la straordinaria mostra “Raffaello 1520-1483”, visitabile fino al 30 agosto.
A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.