Sagra del pesce
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
villaggio Dei Pescatori - Giorgino 2, Cagliari - 09123 (CA)
Tel: Registrati
Note
Organizza il Comitato di quartiere di Giorgino. Per due giorni il primo week-end di settembre buongustai e amanti della cucina marinara faranno festa. Ritorna per la diciottesima volta al Villaggio dei Pescatori nel piccolo quartiere di Giorgino a Cagliari, la Sagra del pesce. L'appuntamento sabato e domenica nella piccola e suggestiva borgata vicino al porto con un menù che prevede ben 25 quintali di pesce, frutti di mare, preparati secondo le più tradizionali e golose ricette tramandate da secoli, ma ancora ettolitri di Vermentino. Il via alla grande abbuffata sabato, dopo la tradizionale messa nella chiesetta del quartiere alle 18,30 e relativa benedizione per tutti. Alle venti, mano alle forchette per gustare quanto consiglia lo chef: scabeccio, insalata di polpo, burrida, muggini arrosto, seppie in varie salse, sardine tutti gusti e l'immancabile frittura mista. Domenica il bis sempre alle 20, con le massaie del quartiere dietro i fornelli impegnate in una gara non competitiva a chi riesce a preparare i piatti più saporiti. Il menù superfluo dirlo sempre a base di pesce, dal più classico arrosto alle ricette elaborate. Il tutto della due giorni gastronomica, sarà scandito al ritmo dalla musica del gruppo World Dance e la mattina dalle gare di pesca a canna al molo di Levante. La festa si chiuderà con il "memorial Piero Fanni" di calcio a cinque, nel campetto costruito dal comitato organizzatore.
Ti potrebbe interessare anche...
Festa di san Giovanni
località Fiumini 2, Quartu Sant'Elena (CA)
Festa di Sant'Agostino
via Baylle 4, Cagliari (CA)
Festa di Sant'Antonio Abate
Ballao (CA)
Festa di Sant'Elena
piazza Sant'Elena 1, Quartu Sant'Elena (CA)
Il Carnevale cagliaritano
via Azuni 2, Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
Festa del Fico Bianco Festa del Fico Bianco a Giungano
Nel borgo medievale di Giungano dal 20 al 24 agosto la Festa del Fico Bianco celebra l'eccellenza DOP del Cilento con menù dedicati, musica popolare e la scoperta di un territorio ricco di storia e natura.
Mangiando sotto le stelle "Mangiando sotto le stelle" a Castel di Tora
Il 17 agosto torna a Castel di Tora "Mangiando sotto le stelle", la 17ª edizione dell'evento gastronomico più atteso dell'estate laziale. Dalle ore 19 percorso culinario con specialità locali, spettacoli folcloristici e vista sul Turano.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Joan Miró Serie “Le lézard aux plumes d\'or”, Plate 4 1971 Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Isola di Tavolara a e Figarolo Le più belle spiagge della Sardegna
La Sardegna è un isola meravigliosa, profumata e ricca di colori e di sapori indimenticabili: il mare è il suo tesoro più grande con le sue spiaggie, le scogliere ed i fondali che poco o nulla hanno da invidiare a tanti luoghi esotici.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.