Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.

Ordina per
Area Archeologica
contrada Segesta , Calatafimi Segesta (TP)
Area Archeologica - Isola di Mozia
località Cappiddazzu , Marsala (TP)
Area Archeologica di Giardini Naxos
via Stracina 14, Giardini Naxos (ME)
Bagni Greci
via Palazzi , Gela (CL)
Bosco Littorio
località Bosco Littorio , Gela (CL)
Castelluccio
contrada Cucinella Spataro , Gela (CL)
Cave di Cusa
Campobello di Mazara (TP)
Mura Timoleontee di Capo Soprano
contrada Scavone , Gela (CL)
Parco Archeologico Selinunte
via Selinunte , Castelvetrano (TP)
Parco della Valle dei Templi di Agrigento
via dei Templi , Agrigento (AG)
Tempio della Dea dell'Amore
viale Conte Agostino Pepoli , Erice (TP)
Vassallaggi
contrada Vassallaggi , San Cataldo (CL)
Villa Romana del Casale
strada Statale 161 - Contrada Casale , Piazza Armerina (EN)
Zona Archeologica Acropoli (Molino a Vento)
corso Vittorio Emanuele 1, Gela (CL)
Zona Archeologica e Antiquarium di Sabucina
contrada Subacina , Caltanissetta (CL)
Zona Archeologica Gibil Gabib
contrada Gibil Gabib , Caltanissetta (CL)
 
Zapping
Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio
Costas Varotsos presenta "Spirale" alla Fondazione Orestiadi di Gibellina il 15 gennaio 2023 per la ricorrenza del terremoto del Belice, Museo delle Trame Mediterranee Baglio Di Stefano, Gibellina (TP).
Bestiario: Io sò così Bestiario: Io sò così
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18:30 si inaugurerà presso lo showroom di Fattorini Design in via Arenula, 55, Roma, la mostra Bestiario: Io sò così – disegni di Corrado Mancini – a cura di Piero Pala.
Lorenzo di Credi, Firenze 1456/1460 – 1536, Madonna con Bambino, circa 1485-1490 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Assoro: Castello di Valguarnera - A.A.P.I.T. ENNA Guida alla città di Enna
Fin dall'antichità la Sicilia è stata caratterizzata dal fascino e dal mistero che hanno costituito per lei una sorta di seconda pelle. L'Isola, terra di miti, contrasti e piccoli, assolati sobborghi, ha visto il passaggio di re, principi, imperatori
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.