Aroma di sole, di mare, di terra e di agrumi, la gastronomia siciliana è tutto questo ed anche di più: ingredienti molto semplici accostati con cura e maestria danno luogo a sapori che sanno deliziari anche i palati più difficili. Ricordiamo qualche piatto e qualche prodotto tipico: parmigiana di melanzane, pasta con le sarde, involtini di pescespada, arancine di riso e strepitosi dolci, fra cui spiccano le specialità a base di mandorle, agrumi canditi e sorbetti di frutta. Ecco dove scoprire il calore e i sapori della Sicilia anche nel resto d'Italia.

Ordina per
Ristorante Ambasciata di Sicilia
salita Giambertoni 2, Agrigento (AG)
Ristorante Capricci di Sicilia
piazza Luigi Sturzo 6, Palermo (PA)
Ristorante I Sapori di Sicilia
contrada Dammusi , Siracusa (SR)
Ristorante Sicilia in bocca alla marina
via Dusmet 27/35, Catania (CT)
Pizzeria Siciliana
via Savoia 17, Siracusa (SR)
Ristorante Siciliando
piazza Mondello , Palermo (PA)
 
Zapping
Vendemmia 2025 Sicilia Vendemmia 2025 in Sicilia
Iniziata la vendemmia 2025 in Sicilia con segnali di ripresa: +10% rispetto al 2024 secondo il Consorzio DOC Sicilia, nonostante i volumi restino sotto la media storica. Qualità delle uve ottima.
Sagra della Patata Weekend d'autunno a Leonessa tra gnocchi al tartufo e tesori medievali
Leonessa festeggia la patata dal 10 al 12 ottobre 2025 con la 35ª edizione della sua sagra più famosa. Tre giorni tra sapori di montagna, arte medievale e natura nell'incrocio tra tre regioni.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Gagliano Castelferrato: Campanile della Chiesa Madre - A.A.P.I.T. ENNA Guida alla città di Enna
Fin dall'antichità la Sicilia è stata caratterizzata dal fascino e dal mistero che hanno costituito per lei una sorta di seconda pelle. L'Isola, terra di miti, contrasti e piccoli, assolati sobborghi, ha visto il passaggio di re, principi, imperatori
Caltanissetta: Castello Pietrarossa (Foto Archivio A.A.P.I.T. Caltanissetta) Caltanissetta: guida di viaggio
Situata al centro della Sicilia a circa 600 m d'altezza, sorge sulla dorsale di un colle che domina la Sicilia con un panorama che spazia dall'Etna alle Madonie e che custodisce nelle sue viscere reperti archeologici e rari minerali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Ristoranti regiona...

Chiudi

Ristoranti regionali

Chiudi
Cucina abruzzese0
Cucina calabrese0
Cucina campana0
Cucina emiliana e romagnola 1
Cucina friulana0
Cucina laziale0
Cucina ligure0
Cucina lombarda0
Cucina marchigiana0
Cucina piemontese0
Cucina pugliese0
Cucina sarda0
sel
Cucina siciliana Attivo
Cucina toscana0
Cucina umbra0
Cucina veneta0
Cucina lucana0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.