Con i suoi oltre 8000 chilometri di coste l'Italia offre, agli amanti del mare, un'incredibile varietà di litorali. Molte delle spiagge sono 'libere', vale a dire non attrezzate e di libero accesso, altre invece, sono state fornite di servizi a pagamento: ombrelloni, sdraio, bar, giochi per bambini, servizi igienici, bagnino. Qui i recapiti e le caratteristiche dei 'bagni' italiani.

Ordina per
Roma
via Giuseppe Barellai 29, Viareggio (LU)
Roma
lungomare di Levante 10, Massa - Marina di Massa (MS)
Ronchi di Levante
lungomare di Levante 90, Massa - Marina di Massa (MS)
Ronchi di Ponente
lungomare di Levante 88, Massa - Marina di Massa (MS)
Rondine
terrazza della Repubblica 33, Viareggio (LU)
Rosa
viale del Tirreno 54, Pisa - Tirrenia (PI)
Rosalba
viale del Tirreno 56, Pisa - Tirrenia (PI)
Bagno Rosmarina
via Eritrea 10, Marina di Grosseto (GR)
Rossella
viale Europa , Viareggio (LU)
Rossi
viale Amerigo Vespucci 36, Massa - Marina di Massa (MS)
Rossi Sandro
lungomare di Levante 2, Massa - Marina di Massa (MS)
Sain Vincent
viale Amerigo Vespucci 82, Carrara - Marina di Carrara (MS)
Bagno Salvadori
lungomare Cristoforo Colombo 8, Rosignano Marittimo (LI)
Sandro
viale Cristoforo Colombo 10, Carrara - Marina di Carrara (MS)
Sardegna
via Litoranea 26, Pisa - Marina di Pisa (PI)
Sauro
terrazza della Repubblica 9, Viareggio (LU)
Sayonara
viale Amerigo Vespucci 34, Massa - Marina di Massa (MS)
Schiller
lungomare di Levante 150, Massa (MS)
Serena
lungomare di Levante - Poveromo , Massa (MS)
Bagno Sirena
via Alfredo Catalani , Marina di Grosseto (GR)

17

Pagina 17 di 20
 
Zapping
Empoli 1424 - Masolino e gli albori del Rinascimento Empoli 1424 - Masolino e gli albori del Rinascimento
Dal 6 aprile al 7 luglio 2024, il Museo della Collegiata di Sant’Andrea e la Chiesa di Santo Stefano a Empoli (FI) sono teatro di uno straordinario e irripetibile evento d’arte, dedicato a Masolino da Panicale.
Giosetta Fioroni, Particolare della nascita di Venere, 1965 ’60 Pop Art Italia
La grande mostra ’60 Pop Art Italia, in programma a Palazzo Buontalenti dal 16 marzo al 14 luglio 2024 presenta 70 opere che ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Federico Faruffini Suonatrice di liuto 1865 Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini, curata da Simona Bartolena.
Campagna Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Pieve San Gennaro (Archivio Fotografico APT - PGMedia) Guida alla città di Lucca
Si dice che gli abitanti della Piana di Lucca costruivano "come se la loro unica preoccupazione fosse la bellezza". Il paesaggio è vario, ricco di vita così come di silenzi: sentieri attraversano boschi, valli e pittoreschi borghi medievali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.