Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
Il passato è remoto anzi sarà sempre presente
via Marzocco 38, Pietrasanta (LU)
Il Re Bello e la sua Corte
via della Pergola 12/32, Firenze (FI)
Il Rifugio di Venere
via Nicolò Machiavelli 2, Viareggio (LU)
Il segno e l'immagine
piazza San Francesco 4, Arezzo (AR)
Il segno, la piega, il taglio, il colore
via Santa Caterina 17, Prato (PO)
Il Segreto della Civiltà
piazza del Campo 1, Siena (SI)
Il senso della natura
borgo degli Albizi 23, Firenze (FI)
Il sogno di Afrodite. Sculture 1997-2007
via Sant'Agostino 1, Pietrasanta (LU)
Il Vento di Dio
corso Giacomo Matteotti 94, Cascina (PI)
Il volto di Iside
via Alberti 17, San Giovanni Valdarno (AR)
Ilano quemado & other works
via dell'Acqua 15, Firenze (FI)
Immagina-zione
via Sant'Agostino 1, Pietrasanta (LU)
Impermanenze
via Traversa Pistoiese 37, Prato (PO)
In luogo di mare
via Niccolò Machiavelli 2, Viareggio (LU)
In/contemporanea
viale Armando Diaz 6, Montecatini Terme (PT)
Incisioni
via Camillo Benso di Cavour 7/r, Firenze (FI)
Industrial design, progetti e prodotti 1938-1992
via San Micheletto 3, Lucca (LU)
Inediti Particolari
piazza Guerrazzi , Cecina (LI)
Intonaci animati
piazza della Resistenza 2, Agliana (PT)
Intorno alla Sorte. SonarAsia06
piazza dei Macelli 4, Prato (PO)

15

Pagina 15 di 30
 
Zapping
Empoli 1424 - Masolino e gli albori del Rinascimento Empoli 1424 - Masolino e gli albori del Rinascimento
Dal 6 aprile al 7 luglio 2024, il Museo della Collegiata di Sant’Andrea e la Chiesa di Santo Stefano a Empoli (FI) sono teatro di uno straordinario e irripetibile evento d’arte, dedicato a Masolino da Panicale.
Giosetta Fioroni, Particolare della nascita di Venere, 1965 ’60 Pop Art Italia
La grande mostra ’60 Pop Art Italia, in programma a Palazzo Buontalenti dal 16 marzo al 14 luglio 2024 presenta 70 opere che ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Campagna Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Veduta di Lucchio (Archivio Fotografico APT - PGMedia) Guida alla città di Lucca
Si dice che gli abitanti della Piana di Lucca costruivano "come se la loro unica preoccupazione fosse la bellezza". Il paesaggio è vario, ricco di vita così come di silenzi: sentieri attraversano boschi, valli e pittoreschi borghi medievali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 20
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 286
Monumenti, luoghi e palazzi 304
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 368
Concerti 79
Pinacoteche 16
Teatro 67
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.