Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.
| Area Archeologica | |
| contrada Segesta , Calatafimi Segesta (TP) |
| Area Archeologica - Isola di Mozia | |
| località Cappiddazzu , Marsala (TP) |
| Cave di Cusa | |
| Campobello di Mazara (TP) |
| Parco Archeologico Selinunte | |
| via Selinunte , Castelvetrano (TP) |
| Tempio della Dea dell'Amore | |
| viale Conte Agostino Pepoli , Erice (TP) |

Musica Trapani Film Festival
Umberto Tozzi: "L'Ultima Notte Rosa"
Trapani Film Festival 2025
Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
Il Castello di Milazzo
Guida a Trapani e provincia| Trapani turismo | |
| Provincia di Trapani | |
| Regione Sicilia | |
| La Sicilia per il turista | |
| Comune di Ragusa | |
| Ragusa turismo | |
| Palermo Tourism | |
| Provincia di Messina | |
| Comune di Messina | |
| Parco dell'Alcantara |