Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
Equilibri dinamici
via Scipione Ronchetti 6, Gallarate (VA)
Evocate immagini
via Leopoldo Giampaolo 1, Maccagno (VA)
Final Cut
via Scipione Ronchetti 6, Gallarate (VA)
Giancarlo Cazzaniga "in concerto"
via Leopoldo Giampaolo 1, Maccagno (VA)
Giancarlo Ossola. Opere dal 2000 al 2007
via Leopoldo Giampaolo 1, Maccagno (VA)
Grovigli
via Scipione Ronchetti 6, Gallarate (VA)
I manufatti medievale di Domenico e Lanfranco da Ligurno tra Santa Maria del Monte e Voltorre
piazzetta Monastero , Varese (VA)
I manufatti medievali di Domenico e Lanfranco da Ligurno tra Santa Maria del Monte e Voltorre
piazzetta Del Monastero , Varese (VA)
Il paradiso in terra. I giardini medioevali alla Rocca Borromeo di Angera
via Rocca 10, Angera (VA)
Il permesso di crescere
piazza della Repubblica , Varese (VA)
Innocente Salvini (1889 - 1979)
via Cola di Rienzo 42, Varese (VA)
L'Adorazione dei Magi
piazzetta Monastero , Varese (VA)
L'estetica della velocità. Poesia e universo futuribile
località Biumo Superiore , Varese (VA)
L'inquietudine del colore
via Carlo Cattaneo 2, Busto Arsizio (VA)
La Mente - La Mano - La Rosa
via Albuzzi 17, Varese (VA)
La pittura dipinta
viale Milano 21, Gallarate (VA)
La rivelazione pittorica
via Marsala 11, Gemonio (VA)
Le età del ferro
via Scipione Ronchetti 6, Gallarate (VA)
Lo spirito degli alberi
via Cola di Rienzo 2, Varese (VA)
Lodolismo
via Cattaneo 2, Busto Arsizio (VA)

2

Pagina 2 di 4
 
Zapping
Alice Zanin Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Una voliera visionaria invade il Tempietto di Palazzo Citterio. Da novembre 2025 a febbraio 2026 Alice Zanin presenta "Candy Eaters", installazione site-specific con Spatole Rosate in cartapesta che celebra la biodiversità.
Enrico Prampolini, Composizione, 1950, olio su masonite, Collezione Museo MAGA, Gallarate Kandinsky e l’Italia
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita "Kandinsky e l'Italia", una retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano tra gli anni '30 e '50 con opere di Klee, Prampolini, Radice e altri.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 20
Monumenti, luoghi e palazzi 6
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 49
Concerti 2
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.