Si tratta di uffici che si occupano di fornire al turista le informazioni di cui necessita per l'alloggio, per visitare il luogo dove si trova, per conoscere le iniziative e gli eventi del periodo. Qui trovate indirizzi ed orari delle sedi.

Ordina per
Ufficio Informazioni
piazza Jacopo Tasso 2, Longarone (BL)
Ufficio Informazioni Turistiche
viale della Vittoria 110, Vittorio Veneto (TV)
Ufficio Informazioni Turistiche
calle Opitergium 5, Oderzo (TV)
Ufficio Informazioni Turistiche
via 20 Settembre 61, Conegliano (TV)
Ufficio Informazioni Turistiche
via Francesco Maria Preti 66, Castelfranco Veneto (TV)
Ufficio Informazioni Turistiche
piazza Monte di Pietà 8, Treviso (TV)
Ufficio Informazioni Turistiche
piazza Giuseppe Garibaldi 73, Asolo (TV)
Ufficio Informazioni Turistiche
via Liberazione 133/A, San Vendemiano (TV)
Ufficio Lido di Venezia
gran Viale 6/A, Venezia (VE)
Ufficio Principale di Castello
Castello 5050, Venezia (VE)
Ufficio Turistico
piazza Duomo 2, Belluno (BL)
Ufficio Turistico
piazza Undici Gennaio 1945 1, Tambre (BL)
Ufficio Turistico
via Nazionale 45, Pieve di Cadore (BL)
Ufficio Turistico
via Roma 10, Auronzo di Cadore (BL)
Ufficio Turistico
via Cardinal Piazza 14, Vigo di Cadore (BL)
Ufficio Turistico
via Roma 54, Pieve d'Alpago (BL)
Ufficio Turistico Comunale
via 20 Settembre 39, Legnago (VR)
Ufficio Turistico Comunale
corso Vittorio Emanuele 69, Villafranca di Verona (VR)
Ufficio Turistico Comunale
piazza Trieste 15, Montagnana (PD)
Ufficio Turistico Comunale
via del Santuario 2, Monselice (PD)

6 Avanti

Pagina 6 di 6
 
Zapping
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
San Francesco, tra Cimabue e Perugino San Francesco, tra Cimabue e Perugino
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pianura risorgive - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CHIESA DEGLI EREMITANI - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Mattoschi Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.