Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Palazzo Grassi
campo San Samuele 3231, Venezia (VE)
Palazzo Grimani
Ramo Grimani 4858, Venezia (VE)
Museo Palazzo Labia
Cannaregio 275, San Geremia-Venezia (VE)
Palazzo Malipiero
San Samuele 3075, Venezia (VE)
Palazzo Mocenigo
Santa Croce 1992, Venezia (VE)
Museo di Palazzo Mocenigo
Santa Croce 1992, Venezia (VE)
Palazzo Pesaro Papafava
Cannaregio 3764, Venezia (VE)
Palazzo Pisani - Gritti
San Marco , Venezia (VE)
Palazzo Pisani Moretta
ramo Pisani e Barbarigo 2766, Venezia (VE)
Palazzo Querini
Castello 2552, Venezia (VE)
Palazzo Querini Dubois
San Polo 2004, Venezia (VE)
Palazzo Rota
piazza San Marco 834, Venezia (VE)
Palazzo San Pasquale
Castello 2786, Venezia (VE)
Palazzo Venier dei Leoni
Dorsoduro 701, Venezia (VE)
Palazzo Zenobio
fondamenta del Soccorso 2593, Venezia (VE)
Museo Paleontologico Michele Gortani
Via del Seminario 5, Portogruaro (VE)
Panorami Veneti
piazzetta San Marco 7, Venezia (VE)
Paolo Veronese, miti, ritratti e allegorie
piazza San Marco , Venezia (VE)
Parco San Giuliano
via Gori , Mestre (VE)
Parco Valmarana
via Valmarana , Mira (VE)

16

Pagina 16 di 21
 
Zapping
L’Albero della Vita L’Albero della Vita
Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L’Albero della Vita, la grande installazione di Carla Tolomeo.
The Golden Way - La Via dell\'Oro The Golden Way - La Via dell'Oro
La Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ospiterà dal 17 aprile al 16 giugno 2024 alcuni capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria in un confronto con importanti opere di maestri italiani della seconda metà del Novecento.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Canali di Venezia Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 71
Monumenti, luoghi e palazzi 84
Archivio mostre 184
Musei 42
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.