Arte e Architettura
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Piacenza 1, Biella - 13900 (BI)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Sabato 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 18 Gennaio - 31 Marzo
Note
Presso Palazzo Boglietti saranno esposte le opere di Riccardo Corsero, Daniele Lorenzo Fumagalli, Imer Guala, Gianfranco Bini.
Ti potrebbe interessare anche...
Premio Biella per l'incisione
via Quintino Sella , Biella (BI)
Sinfonia Islandese
corso del Piazzo 18, Biella (BI)
Sul Filo della Lana
via Quintino Sella , Biella (BI)
Viaggi Leggeri
corso del Piazzo 18, Biella (BI)
Vincenzo Gatti
corso del Piazzo 18, Biella (BI)

Mappa

Zapping
Silvia Rosi Self Portrait 2016 Nuova Generazione - Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Un progetto a cura di Giangavino Pazzola e Monica Poggi, finalizzato all’incremento del patrimonio fotografico pubblico attraverso la committenza di progetti inediti a quattro giovani artisti.
André Kestész Chez Mondrian Paris, 1926 André Kertész
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura la stagione autunnale a partire dal 19 ottobre con la grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész.
TvBoy Stop war, 2021 Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero a Biella ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti.
Luigi Bernero, Torino 1775 – 1848. Ritratto del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo in divisa da ufficiale napoleonico, 1811 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Oropa, portici (Foto Marco Veronese - Archivio fotografico ATL Biella) Guida di Viaggio del Biellese
Il Biellese: un gioiello da scoprire. Situato nel nord ovest del Piemonte, il Biellese è delimitato a nord da un cerchia di montagne che confinano con la Valle d’Aosta e si affaccia a sud verso la pianura.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 14
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 5
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.