Biasi e Le Parc - L'arte dell'instabilità
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Acerbi 47, Mantova - 46100 (MN)
Tel: Registrati
Email:casadelmagntegna@provincia.mantova.it
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 12:30
15:30 - 18:30 
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:30 - 18:30 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:30
15:30 - 18:30 
Venerdì 10:00 - 12:30
15:30 - 18:30 
Sabato 10:00 - 12:30
15:30 - 18:30 
Domenica 10:00 - 12:30
15:30 - 18:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 06 Settembre - 09 Ottobre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €4.00
Prezzo ridotto: €2.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Presso la Casa del Mantegna saranno esposte le opere di Alberto Biasi e Julio Le Parc.
Ti potrebbe interessare anche...
Oltre il confine della luce
via Giuseppe Mazzini 34, Mantova (MN)
Paesaggi Immaginari
piazza Ducale 1, Sabbioneta (MN)
Percorsi del Colore
via Giuseppe Mazzini 34, Mantova (MN)
Re-opening & 60x60+360
piazza Castello 12, Revere (MN)
Ritratto di una collezione
viale Te 19, Mantova (MN)

Mappa

Zapping
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Strata #1 di Quayola Quayola trasforma il barocco romano in arte digitale a Palazzo Citterio
Il barocco romano si trasforma in arte digitale. Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 il ledwall di Palazzo Citterio presenta "Strata #1" di Quayola, che reinterpreta attraverso algoritmi la volta della Chiesa del Gesù.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 18
Monumenti, luoghi e palazzi 15
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 34
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 12
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.