Unicitè
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Tortona 27, Milano - 20144 (MI)
Tel: Registrati
Orari
 
 
 
 
 
 
Venerdì 12:00
21:00 
Sabato 12:00
21:00 
Domenica 12:00
21:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 06 Maggio - 08 Maggio
Note
Prima mostramercato di artigianato d'arte, pezzi unici, collezioni limitate, per la prima volta mette insieme in una presentazione di grande effetto oggetti, quadri, sculture, libri, tappeti, gioielli, abiti, accessori, artigianato etnico e artigianato d'arte, scelti sotto il comune segno dell'arte e dell'unicità. Tre giorni in cui incontrare la bellezza e cose fuori dall'ordinario insieme ad artisti, artigiani-artisti, stilisti-artisti, ricercatori appassionati d'arte. Una mostra, ma anche un mercato, dove vedere e anche comperare. Le grandi sale di Superstudio Più vengono trasformate in uno spazio dove ogni passo regala una emozione. Al contrario di quanto avviene nelle presentazioni del genere, nessun allestimento standardizzato, ma continue sorprese: Superstudio diventa un grande spazio teatrale in cui ciascun "autore" mette in scena la sua "stanza", il suo piccolo palcoscenico per raccontare la sua storia e le sue cose. Ogni "stanza" è uno scrigno di tesori. Tutti gli "autori" e i prodotti sono stati vagliati e selezionati con attenzione, ed ognuno di loro rappresenta una scelta di fantasia unicità qualità. Tra le presenze più soprendenti, tutte rigorosamente in mostra e in vendita, Gaetano Pesce, reduce dalla grande mostra alla Triennale, con i suoi oggetti molli di resina colorata, uno diverso dall'altro. Angela Pintaldi, per una volta non con i suoi famosi gioielli, ma con straordinarie borse tessili fatte realizzare dalle donne di Assuan con i pezzi di burka e l'argento della loro dote. Ceramiche inedite del pittore Emilio Tadini. Pezzi da mettersi addosso appositamente realizzati con i disegni di Maddalena Sisto. Pellicce sciamaniche di Altrove che arrivano da Cina, Mongolia, Tibet. In gemellaggio con Unicité, sempre al Superstudio Più, Caravanserraglio, analoga mostramercato nata un anno fa con successo a Roma, che porta a Milano una selezione di artisti e artigiani dell'Italia del Sud. Rara, una straordinaria mostra di grandi arazzi cinesi del tempo della rivoluzione di Mao. Soggetti politici e sociali ricamati a mano da ignoti artisti sul tessuto che riportano alla memoria tempi dimenticati. Pezzi unici e introvabili che sarà possibile vedere e comperare. E ancora, a orari fissi performance di danza contemporanea del laboratorio artistico Dlab diretto da Gaja Lucchini, Art-Book Triennale, l'ora del tè con incontri con gli autori e altri personaggi di stile.
Ti potrebbe interessare anche...
Garden e Country
via Novegro , Segrate (MI)
Hobby Model Expo
via Novegro , Novegro (MI)
Horologica - Aprile 2006
via Novegro , Segrate (MI)
Horologica - Giugno 2006
via Novegro , Segrate (MI)
Horologica 2005
via Novegro , Segrate (MI)

Mappa

Zapping
Giorgio Armani a Brera: cinquant\'anni di stile tra arte e moda Giorgio Armani a Brera: cinquant'anni tra arte e moda
La Pinacoteca di Brera celebra cinquant'anni di creatività di Giorgio Armani con una mostra straordinaria. Dal 24 settembre 2025 all'11 gennaio 2026, oltre 120 creazioni dialogano con i capolavori dell'arte italiana.
Bice Lazzari Bice Lazzari: grande retrospettiva a Palazzo Citterio dal 16 ottobre 2025
Palazzo Citterio dedica dal 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026 la prima grande retrospettiva italiana a Bice Lazzari. Oltre 110 opere raccontano quarant'anni di ricerca di una pioniera dell'arte astratta del Novecento.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Valerio Berruti Out of your own, 2017 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.