Internazionale delle Ceramiche
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale Baccarini 19, Faenza - 48018 (RA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:30
 
Mercoledì 10:00 - 13:30
 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:30
 
Venerdì 10:00 - 13:30
 
Sabato 10:00
17:30 
Domenica 10:00
17:30 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
E' gradita la prenotazione al tel. 0546.697311 per le visite guidate
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €5.00 - €8.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
I prezzi possono variare a seconda della mostra allestita. Gli orari pubblicati si riferscono al periodo 1° ottobre - 31 marzo; ORARIO ESTIVO: 1° aprile - 30 settembre dal martedì alla domenica e festivi 10,00- 19,00.
Il museo è chiuso: 1° gennaio, 1° maggio, 15 agosto, 25 dicembre.
Ti potrebbe interessare anche...
Ascom Arte - Palazzo del Commercio
via Albertino Acquacalda 29, Lugo (RA)
Bottega d'Arte Werther Morigi
viale Romagna 63, Cervia (RA)
Complesso di San Nicolò
via Nicolò Rondinelli 6, Ravenna (RA)
del Castello - Rocca Sforzesca
piazza 4 Novembre , Bagnara di Romagna (RA)
Eno'
via Giovanni Antonio Magnapassi 30, Lugo (RA)

Mappa

Zapping
Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000 Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000
La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo dedica una grande esposizione alla pubblicità di moda italiana dal 1950 al 2000. Trecento opere raccontano l'ascesa del Made in Italy attraverso manifesti, fotografie e campagne leggendarie.
Elisabetta Sgarbi La Milanesiana 2025 presenta otto straordinarie mostre d'arte
Otto mostre d'arte accompagnano la 26esima edizione de La Milanesiana da aprile a settembre 2025, con opere di Marco Lodola, Altan, Giuseppe Biagi e altri grandi artisti contemporanei.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
Marc Chagall Portfolio di ventiquattro litografie d’interpretazione a colori per le \ Marc Chagall a Ferrara: grande mostra a Palazzo dei Diamanti con 200 opere
Ferrara celebra Marc Chagall con una mostra di straordinaria intensità emotiva. Palazzo dei Diamanti presenta dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026 duecento opere che attraversano settant'anni di carriera dell'artista russo-francese.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 41
Archivio mostre 66
Musei 30
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.