Principe Diego Aragona Pignatelli Cortes
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
riviera di Chiaia 200, Napoli - 80121 (NA)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 10:00
14:00 
 
 
Mercoledì 10:00
14:00 
 
 
Giovedì 10:00
14:00 
Venerdì 10:00
14:00 
Sabato 10:00
19:00 
Domenica 10:00
19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €3.00 - €6.00
Note
Per informazioni e prenotazioni biglietti mostra "Ritorno al Barocco", visite guidate e itinerari è attivo il seguente numero verde: 848 800 288-
Ti potrebbe interessare anche...
Caffè dell'Epoca
via Santa Maria Di Costantinopoli 80/81, Napoli (NA)
CAM - Casoria Contemporary Art Museum
via Duca d'Aosta 62/a, Casoria (NA)
Castel dell'Ovo
via Caracciolo , Napoli (NA)
Castel Nuovo
piazza Municipio , Napoli (NA)
Castel Sant'Elmo
via Tito Angelini 22, Napoli (NA)

Mappa

Zapping
CCCP Fedeli alla Linea: \ CCCP Fedeli alla Linea: "CCCP - Ultima Chiamata"
Al via venerdì 27 giugno dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma CCCP Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP Fedeli alla Linea. Sette date estive nelle principali città italiane per l'addio della band.
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
Museo Capodimonte (Foto www.turismoregionecampania.it) Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 15
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 58
Archivio mostre 180
Musei 55
Concerti 19
Pinacoteche 2
Teatro 27
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.