Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Nino D\'Angelo in tour con \ Nino D'Angelo in tour con "I Miei Meravigliosi Anni '80"
Il "ragazzo della curva B" continua il tour "I Miei Meravigliosi Anni '80 Estate 2025" con due appuntamenti in Calabria: martedì 12 agosto all'Anfiteatro Romano di Acri e mercoledì 13 ai Mercati Saraceni di Cirò Marina.

Prosegue senza sosta il tour estivo di Nino D'Angelo che sta facendo rivivere a migliaia di fan l'energia e le emozioni degli anni '80. Il cantautore napoletano arriva in Calabria con due appuntamenti imperdibili: martedì 12 agosto all'Anfiteatro Romano di Acri (Cosenza) e mercoledì 13 agosto ai Mercati Saraceni di Cirò Marina (Crotone).

I prossimi concerti calabresi

Il primo appuntamento è fissato per martedì 12 agosto all'Anfiteatro Romano di Acri, in provincia di Cosenza. Il concerto si terrà in Via della Sila con inizio alle ore 21:00. La suggestiva cornice dell'anfiteatro romano farà da scenario alle canzoni che hanno segnato un'epoca.

Il giorno successivo, mercoledì 13 agosto, Nino D'Angelo si esibirà ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, in provincia di Crotone. Anche questo concerto inizierà alle ore 21:00 e si svolgerà in Via Madonna di Mare, offrendo al pubblico crotonese l'occasione di cantare insieme all'artista i suoi più grandi successi.

Il tour "I Miei Meravigliosi Anni '80 Estate 2025"

La tournée estiva di Nino D'Angelo è un vero e proprio viaggio nel tempo che celebra uno dei periodi più iconici della carriera dell'artista. Sul palco risuoneranno canzoni intramontabili che hanno accompagnato intere generazioni, creando un'esperienza condivisa di emozioni e ricordi.

Il tour "I Miei Meravigliosi Anni '80 Estate 2025", prodotto e organizzato da Trident Music, attraverserà la penisola italiana per concludersi nella città del cuore dell'artista. Il gran finale è infatti previsto per l'11 e 12 settembre nella storica Piazza del Plebiscito a Napoli, città simbolo dell'identità artistica di Nino D'Angelo.

Nino D'Angelo tour 2025

Calendario completo delle date

Il tour prevede ancora diversi appuntamenti dopo le tappe calabresi:

  • 12 agosto – Acri (Cosenza) – Anfiteatro Romano
  • 13 agosto – Cirò Marina (Crotone) – Mercati Saraceni
  • 17 agosto – La Spezia – Piazza Europa
  • 19 agosto – Apricena (Foggia) – Suonincava, Cava dell'Erba
  • 22 agosto – Pescara – Porto Turistico
  • 11 settembre – Napoli – Piazza del Plebiscito
  • 12 settembre – Napoli – Piazza del Plebiscito

Biglietti e prevendite

I biglietti per tutti i concerti del tour sono disponibili in prevendita attraverso diversi canali. È possibile acquistarli online su https://bit.ly/ninoestate2025, su Ticketone.it, Ticketmaster.it, Go2.it e presso tutti i punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito https://www.tridentmusic.it/.

Le hit degli anni '80 che hanno fatto la storia

Durante i concerti, il "ragazzo della curva B" celebrerà oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni '80. Sul palco risuoneranno i brani che sono entrati nel cuore di più generazioni: "A' Discoteca", vero e proprio inno nelle discoteche italiane degli anni '80, "Popcorn e Patatine", pezzo che ha accompagnato l'omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, "Maledetto Treno", brano toccante dal testo commovente, e tante altre hit senza tempo.

Non mancherà certamente "Napoli", canzone che recentemente è diventata ufficialmente l'inno della squadra azzurra, confermando ancora una volta il legame indissolubile dell'artista con la sua città natale.

Una carriera costellata di successi

La carriera di Nino D'Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Il suo palmares include sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d'Oro, un Nastro d'Argento e un Globo d'oro per le musiche del film musical "Tano da morire" di Roberta Torre.

Tra i momenti più significativi della sua carriera si ricordano la co-conduzione del DopoFestival nel 1998, il ruolo di direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Una carriera iniziata nel 1976 che ha visto Nino D'Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica.

Il tributo del quartiere natale

Tra i momenti più emozionanti della sua vita, l'artista ricorda con particolare affetto il murales tributo realizzato dall'artista Jorit a San Pietro a Patierno. L'opera è stata commissionata dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere, testimonianza di un legame autentico con le sue radici.

Il tour "I Miei Meravigliosi Anni '80 Estate 2025" rappresenta quindi non solo un'occasione per rivivere i grandi successi di un'epoca indimenticabile, ma anche per celebrare un artista che ha saputo rimanere sempre fedele a se stesso e alla sua gente.

Nino D'Angelo in tour con
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.