Mercatino dell'Antiquariato
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Gabriele D'annunzio 4, Asolo - 31011 (TV)
Centro storico
Tel: Registrati
Orari
 
 
Domenica 09:00
18:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Animali
Animali
Animali ammessi
Note
Esposizione e vendita di oggettistica antica (mobili, tessuti e pizzi, gioielli, suppellettili, posateria e ceramiche, libri, stampe, curiosità varie). Il mercatino si tiene ogni seconda domenica del mese (escluso i mesi di luglio e agosto).
Ti potrebbe interessare anche...
Fiera del Trovarobe
piazza Indipendenza , Morgano - Badoere (TV)
Mercatino Antiquariato ed Hobbistica
centro Storico , Motta di Livenza (TV)
Mercatino dell'Antiquariato
centro storico , Portobuffolè (TV)
Mercatino dell'antiquariato
centro Storico , Oderzo (TV)
Mercatino dell'antiquariato
piazza Flaminio , Vittorio Veneto (TV)

Mappa

Zapping
Martedì 11 novembre a Ca\' dei Brittoni viene presentata la prima monografia completa su Giuseppe Tartini scritta da Mirko Schipilliti. Il volume di oltre 500 pagine colma un vuoto editoriale di 80 anni con Andrea Marcon che firma la prefazione. Giuseppe Tartini: a Ca' dei Brittoni la prima monografia completa sul genio del violino
Martedì 11 novembre a Ca' dei Brittoni viene presentata la prima monografia completa su Giuseppe Tartini scritta da Mirko Schipilliti. Il volume di oltre 500 pagine colma un vuoto editoriale di 80 anni con Andrea Marcon che firma la prefazione.
Carlo Scarpa e Biennale Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
Dal 22 giugno 2025 all'11 gennaio 2026 il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dedica a Carlo Scarpa un'esposizione che documenta il suo legame con le arti nell'ambito della Biennale di Venezia.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Fossile di Bolca - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CHIESA DEL TORRESINO - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo:Mattoschi Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.