San Rocco
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza San Rocco 1, Alessandria - 15100 (AL)
Tel: Registrati
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Il convento alessandrino di San Giovanni del Cappuccio venne fondato nel 1189 dagli Umiliati e occupava l’attuale isolato di San Rocco. Agli inizi del Trecento la “casa” di San Giovanni del Cappuccio si avviò a diventare il centro più importante del movimento in Alessandria, gli Umiliati divennero una potenza economica e per questo motivo erano malvisti dalla popolazione aristocratica. Nel 1571 Pio V decreta la soppressione dell’ordine, S. Giovanni del Cappuccio venne affidata ad altri ordini religiosi che effettuarono diversi interventi di ristrutturazione. Nel maggio del 1830 subentrò la Confraternita dei Santi Barnaba e Rocco. Durante la Prima Guerra Mondiale diventò magazzino per foraggi fino a quando Don Orione non se ne interessò e nel 1925 fu eretta a parrocchia. Nel 1947 fu affidata all’Opera di Don Orione.
Ti potrebbe interessare anche...
Forte di Gavi
via al Forte 14, Gavi (AL)
La Sinagoga degli Argenti
vicolo Salomone 44, Casale Monferrato (AL)
Monastero dell'Immacolata di Lourdes
Via Cappelletta 117, Ovada (AL)
Palazzetto Conzani
via Arnaldo Da Brescia 12, Alessandria (AL)
Palazzo Cuttica di Cassine
via Parma 1, Alessandria (AL)

Mappa

Zapping
A. Ruggiero PeM! Festival 2025 - 20esima edizione
Da fine agosto la 20esima edizione del PeM! Festival in Monferrato con direzione artistica di Enrico Deregibus. Primi nomi: Antonella Ruggiero il 28 agosto, Grazia Di Michele il 6 settembre, L'Orage il 16 settembre. Ingresso gratuito.
Luci d\'Artista 2025 Torino brilla con Luci d'Artista 2025
Un'edizione straordinaria attende Torino con Luci d'Artista che accende la città dal 24 ottobre. Quattro nuove opere di calibro internazionale, tra cui la prima installazione pubblica italiana di Tracey Emin, arricchiscono la storica manifestazione.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.