Strutture dove imparare a conoscere stelle, pianeti e costellazioni grazie a proiezioni e visite guidate. Il planetario, grazie al fascino che esercita sul pubblico ed alla sua grande versatilità d'uso, è sicuramente uno dei migliori strumenti per la divulgazione e la didattica in campo astronomico. Grazie alla sua abituale collocazione in musei od istituti scolastici può divenire un importante centro di formazione scientifica a carattere interdisciplinare, permettendo una costruttiva e moderna interazione tra varie discipline.

Ordina per
Planetario di Torino
via Osservatorio 30, Pino Torinese (TO)
Scienze Naturali e Planetario di Alessandria
via 1821 11, Alessandria (AL)
 
Zapping
Orazio Gentileschi, Annunciazione, 1623, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 i Musei Reali di Torino presentano nelle Sale Chiablese “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: un percorso che indaga la fortuna del maestro seicentesco attraverso opere torinesi e prestiti internazionali.
Luci d\'Artista 2025 Torino brilla con Luci d'Artista 2025
Un'edizione straordinaria attende Torino con Luci d'Artista che accende la città dal 24 ottobre. Quattro nuove opere di calibro internazionale, tra cui la prima installazione pubblica italiana di Tracey Emin, arricchiscono la storica manifestazione.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Pollo Marengo: Archivio fotografico Alexala - Foto Massimiliano Navarria Guida alla città di Alessandria
Alessandria, capoluogo di Provincia, è situata nel lembo sud-orientale del Piemonte, è al centro del triangolo industriale formato da Milano, Torino e Genova. E' terra di castelli, ville ed antiche dimore patrizie.
(C)Archivio Comune di Saluzzo Guida alla città di Saluzzo
Dietro gli austeri portali di antiche Chiese e palazzi nobiliari, a Saluzzo (Cuneo), così come a Manta, Lagnasco, Staffarda e nelle valli del Saluzzese, si scopre la raffinata eleganza di un territorio dalle profonde radici storiche.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.