Pinacoteca Ambrosiana
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Pio XI 2, Milano - 20123 (MI)
Centro storico
Tel: 02806921 Fax: 0280692210
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 10:00
17:30 
Martedì 10:00
17:30 
 
 
 
 
Giovedì 10:00
17:30 
Venerdì 10:00
17:30 
Sabato 10:00
17:30 
Domenica 10:00
17:30 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Per visite guidate obbligatoria per gruppi a partire da 15 partecipanti (ogni gruppo massimo 25 persone) tel: +39 0240130388
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €5.00 - €17.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio restauro    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Mediateca     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sale studio     Sala video     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese    
Note

E' il più antico museo milanese, iniziato nel 1618 dal cardinale Federico Borromeo presso l'Accademia di Belle Arti e la celebre Biblioteca. L'Ambrosiana conserva capolavori delle scuole lombarda, veneta e di altre scuole italiane. Tra le opere principali: un ritratto attribuito al De Predis, "Il musico" attribuito a Leonardo, i cartoni della "Scuola di Atene" di Raffaello, "La canestra di frutti" del Caravaggio e dipinti del Bergognone, Bramantino, Serodine, Moroni, Moretto, Tiziano, Magnasco, Jacopo Bassano, Daniele Crespi, Luini, Botticelli, Ghirlandaio, Pinturicchio, Vivarini. Ospita inoltre preziosi manoscritti come il "Codice Atlantico" di Leonardo e il "Virgilio", codice miniato di Simone Martini, appartenuto a Francesco Petrarca, e sculture preromaniche e romaniche, oreficerie, bronzi, strumenti scientifici. La pinacoteca resta chiusa nei giorni 1° gennaio, il giorno di Pasqua, il 1° maggio ed il 25 dicembre.

 

Ti potrebbe interessare anche...
Ca' di Frà
via Carlo Farini 2, Milano (MI)
Teatro Caboto
via Caboto 2, Milano (MI)
Museo Cabriniano
via Santa Francesca Cabrini 3, Codogno (LO)
Caduta del niente
via Domenico Scarlatti 12, Milano (MI)
Caffè Doria
viale Andrea Doria 22, Milano (MI)

Mappa

Zapping
Lecco Ama la Montagna Lecco Ama la Montagna: evento speciale ai Piani d'Erna il 30 agosto
Il 30 agosto ai Piani d'Erna si celebra "Lecco Ama la Montagna" con esperienze outdoor dalle 13:45, concerti live di Lilac Will e Rachel Croft dalle 16:15 e celebrazione del centenario della croce del Resegone alle 12:00.
Valerio Berruti Out of your own, 2017 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Antonio Canova, Vestale; foto Flavia Berizzi La bellezza ideale di Antonio Canova torna a Milano
La Pinacoteca di Brera riallestisce la Sala 1 per ospitare una straordinaria esposizione dedicata ad Antonio Canova con 12 busti in gesso recuperati da Banca Ifis, la Vestale e opere della collezione Sommariva in un omaggio al Neoclassicismo.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 306
Monumenti, luoghi e palazzi 100
Archivio mostre 711
Musei 66
Concerti 64
sel
Pinacoteche Attivo
Teatro 47
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.