Sagra della Lumaca
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
centro storico , Gesico - 09040 (CA)
Tel: Registrati
Email:gesicoturismo@tiscali.it
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 18 Ottobre - 20 Ottobre
Note
Sant'Amatore. Oltre alle solenni celebrazioni in onore del Santo, è festa anche popolare e gastronomica con la Sagra della Lumaca. E' in programma a Gesico, paese ricco di chiese, insediamenti nuragici e murales. La cittadina è stata nominata Città delle Lumache e fa parte dei dieci Comuni italiani che si del marchio d'origine Lumache Italiane, che contraddistingue le Helix provenienti da allevamenti italiani a ciclo biologico. Dal 18 al 20 ottobre, la kermesse, a metà strada tra riti sacri e profani, non vede però solo la gustosa chiocciola al centro delle tavole imbandite. A stuzzicare i vizi di gola dei visitatori ci saranno dolciumi, formaggi, salumi, specialità della gastronomia locale e "sua golosità" la lumaca nella molteplicità delle varie specie che si trovano nell'isola, monachelle, tappadas, preparate in tutte le varianti della cucina locale. Una vera e propria gara a chi mette in tavola le ricette più appetitose, dalle lumache in umido a quelle al sugo, dalle lumache con pane grattuggiato, fino a quelle cotte con la fregola sarda. Tutto innaffiato dal rinomato vino della Trexenta. Questa undicesima edizione della sagra organizzata dal Comune con la collaborazione della Pro Loco ed il contributo dell'Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna e della Comunità Europea, propone anche una serie d'appuntamenti culturali e ricreativi, che fanno da cornice ai consueti riti religiosi dedicati a Sant'Amatore". Festa questa del santo, che compie 382 anni e per l'occasione dà il via al primo "Palio Sant'Amatore", organizzati dall'Associazione Oratorio "don Giuseppe Atzori". Nella dieci giorni di Gesico si esibiranno cantadores della tradizione, poeti estemporanei in limba.
Ti potrebbe interessare anche...
Festa di san Giovanni
località Fiumini 2, Quartu Sant'Elena (CA)
Festa di Sant'Agostino
via Baylle 4, Cagliari (CA)
Festa di Sant'Antonio Abate
Ballao (CA)
Festa di Sant'Elena
piazza Sant'Elena 1, Quartu Sant'Elena (CA)
Il Carnevale cagliaritano
via Azuni 2, Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
Fiera d\'Agosto a Castel d\'Ario Fiera d'Agosto a Castel d'Ario: 13ª edizione dal 23 al 26 agosto
Torna la Fiera d'Agosto a Castel d'Ario dal 23 al 26 agosto per la 13ª edizione il Concorso di Risotti Spiga d'Oro, spettacoli musicali gratuiti, tombola con 2.500 euro in palio e finale con fuochi d'artificio in Piazza Garibaldi e Piazza Castello.
Mangialonga Mangialonga di La Morra: 37ª edizione
Domenica 31 agosto torna la Mangialonga di La Morra per la 37ª edizione: 5 chilometri tra i vigneti patrimonio UNESCO con 6 tappe di degustazione, da Roero Arneis a Barolo. Evento benefico per l'Associazione Piccoli Passi ODV, prenotazioni online.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Joan Miró Serie “Le lézard aux plumes d\'or”, Plate 4 1971 Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Isola di Tavolara a e Figarolo Le più belle spiagge della Sardegna
La Sardegna è un isola meravigliosa, profumata e ricca di colori e di sapori indimenticabili: il mare è il suo tesoro più grande con le sue spiaggie, le scogliere ed i fondali che poco o nulla hanno da invidiare a tanti luoghi esotici.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.