Turner e gli Impressionisti. La grande storia del paesaggio moderno in Europa
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Musei 81/b, Brescia - 25121 (BS)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
Lunedì 09:00
19:00 
Martedì 09:00
19:00 
Mercoledì 09:00
19:00 
 
 
Giovedì 09:00
19:00 
Venerdì 09:00
21:00 
Sabato 09:00
21:00 
Domenica 09:00
20:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 28 Ottobre - 09 Aprile
Chiusura 24 Dicembre - 25 Dicembre
Chiusura 31 Dicembre - 31 Dicembre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €12.00 - €16.00
Prezzo ridotto: €8.00 - €10.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Presso il Museo di Santa Giulia, tramite l'esposizione di circa 270 opere, divise in 5 sezioni, verrà presentata l'importante vicenda della nascita del paesaggio impressionista. Contemporaneamente si svolgeranno "Licini, Opere 1913-1929" e "Mondrian. Ottanta capolavori".
Ti potrebbe interessare anche...
Maurus M. Malikita
via delle Battaglie 36/b, Brescia (BS)
Meccaniche della Meraviglia III - Ex Palazzo Municipale
piazza Feltrinelli , Gargnano (BS)
Meccaniche della Meraviglia III - Giardino Botanico "A. Hruska"
via Roma , Gardone Riviera (BS)
Meccaniche della Meraviglia III - Palazzo Morgante
lungolago Zanardelli , Salò (BS)
Meccaniche della Meraviglia III - Villa Zanardelli
via Roma 61, Toscolano Maderno (BS)

Mappa

Zapping
Agostino Ferrari - Oltre la soglia del Segno Agostino Ferrari - Oltre la soglia del Segno
L’esposizione ripercorre, attraverso 13 dipinti e 10 ceramiche, gli ultimi due decenni di produzione dell’artista milanese, tra i più interessanti protagonisti del panorama creativo italiano contemporaneo.
Maurizio Galimberti: Brescia, Piazza Loggia 1974 Maurizio Galimberti: Brescia, Piazza Loggia 1974
A cinquant’anni dalla strage di piazza della Loggia, Maurizio Galimberti racconta quei tragici fatti, scomponendo le fotografie e le testimonianze originali e ricomponendole attraverso la sua cifra tecnica più caratteristica: la polaroid.
Gabriele Micalizzi, Qamishlo. Siria. 21.06.2015 courtesy Cesura Brescia Photo Festival - Testimoni
Dall’8 marzo 2024 torna il Brescia Photo Festival, che porterà nei luoghi espositivi più prestigiosi della città e della provincia un programma articolato di mostre con alcuni dei nomi più importanti e celebrati della fotografia italiana.
Giuseppe Nodari durante la battaglia del Volturno La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 30
Monumenti, luoghi e palazzi 30
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 63
Concerti 7
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.