Un luogo economico, divertente ed informale dove alloggiare: cortesia ed ospitalità per tutte le tasche.

Ordina per
Ostello del Canal Bianco 2 Stelle
Località Valmolin , Arquà Polesine (RO)
Ostello del Chianti 2 Stelle
via Roma 137, Tavernelle Val di Pesa (FI)
Ostello del Mincio
via Porto 23/25, Rivalta sul Mincio (MN)
Ostello Del Parco
località Cafaggiolo 169, Cavriglia (AR)
Ostello del Pittore
via Bertolotti 11, Paspardo (BS)
Ostello del Po
viale Po 11/13, Guastalla (RE)
Ostello Del Porto
via Paglia 70, Lovere (BG)
Ostello del Sole
via Michelangelo Interesse 80, Bari (BA)
Ostello del Sole
via Melisurgo 15, Napoli (NA)
Ostello Dell'Abete Bianco
via Roma 38, Cortino (TE)
Ostello Della Barca
strada del Cascinotto 59, Torino (TO)
Ostello della Gioventù
località Casteldelmonte 17, Acquasparta (TR)
Ostello della Gioventù
via Galileo Ferraris 4, Bergamo (BG)
Ostello della Gioventù
via della Pineta 3, Rosello (CH)
Ostello della Gioventù
via Dolomiti 29, Dobbiaco (BZ)
Ostello della Gioventù 1 Stelle
via Cardinale De Luca , Lavello (PZ)
Ostello della Gioventù
via Carducci 77, Merano (BZ)
Ostello della Gioventù
via Bruno 2, Bressanone (BZ)
Ostello della Gioventù
via Renon 23, Bolzano (BZ)
Ostello della Gioventù
via Marconi 28, Cimbergo (BS)

5

Pagina 5 di 14
 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Storie dell’infanzia di Cristo Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
Lorenzo di Credi, Firenze 1456/1460 – 1536, Madonna con Bambino, circa 1485-1490 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
© Yayoi Kusama, Fireflies on the Water, 2002. Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Alloggi

Chiudi

Alloggi

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.