A chi rivolgersi in caso di emergenza o bisogno di aiuto? In Italia Carabinieri e Polizia di Stato si occupano del'ordine pubblico e del rispetto delle leggi; in caso di necessità sono sempre a vostra disposizione i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale. Per problemi di salute potete rivolgervi alla Guardia Medica, ai posti di Pronto Soccorso, alla Croce Rossa, agli ospedali ed alle cliniche.

Ordina per
A.S.L. Clara Maffei - presidio
via Clara Maffei 4, Bergamo (BG)
Azienda Sanitaria Locale - sede centrale
via Borgo Palazzo 130, Bergamo (BG)
Farmacia Bani
via Filippo Corridoni 46, Bergamo (BG)
Bergamo - Pronto soccorso
largo Giovanni Barozzi 1, Bergamo (BG)
Polizia municipale Bergamo Gestione Pronto Intervendo
via Francesco Coghetti 10, Bergamo (BG)
Polizia municipale Bergamo Uffici amministrativi
via Francesco Coghetti 10, Bergamo (BG)
Farmacia Boccaleone
via Gabriele Rosa 27/A, Bergamo (BG)
Farmacia Borgo Palazzo
via Borgo Palazzo 83, Bergamo (BG)
Farmacia Borgo Santa Caterina
via Borgo Santa Caterina 19, Bergamo (BG)
Clinica Castelli
via Giuseppe Mazzini 11, Bergamo (BG)
Farmacia Celadina
via Celadina 1, Bergamo (BG)
Farmacia Centrale
via Venti Settembre 34, Bergamo (BG)
Centro Unico di Prenotazione
via Borgo Palazzo 130, Bergamo (BG)
Farmacia Cinque Vie
via Giovanni Battista Moroni 2, Bergamo (BG)
Comando Provinciale Bergamo
via delle Valli 31, Bergamo (BG)
Comando provinciale e nucleo provinciale Polizia Tributaria
via dei Partigiani 3, Bergamo (BG)
Comando Provinciale Vigili del Fuoco
via Mario Codussi 9, Bergamo (BG)
Compagnia Bergamo
via delle Valli 31, Bergamo (BG)
Compagnia di Bergamo
via Cassina 10, Bergamo (BG)
Farmacia Comunale 1
via Giuseppe Verdi 2, Bergamo (BG)

Indietro 1

Pagina 1 di 4
 
Zapping
Luisella Traversi Guerra, Trionfo di frutta con peonie, 1996, acrilico su tela Oltre il giardino segreto
Organizzata nell’anno che vede Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la mostra Oltre il giardino segreto rende omaggio all’artista piacentina attraverso una serie di opere riconducibili agli esordi della sua esperienza artistica.
Nella bottega del Moretto - percorso permanente per non vedenti Nella bottega del Moretto - percorso permanente per non vedenti
Da sabato 25 febbraio 2023, il primo piano del Museo Diocesano di Brescia accoglie un percorso permanente per non vedenti e una stanza multisensoriale al buio, dal titolo Nella bottega del Moretto.
Felice Tagliaferri, Cristo Rivelato, 2010 Il Museo Diocesiano di Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
Una ricca serie d’iniziative, dalla grande mostra sulla produzione sacra di Giacomo Ceruti al nuovo allestimento dell’Ultima cena di Franca Ghitti, dall’inedito confronto tra le icone russe di proprietà del Museo e i lavori di Sonia Costantini.
Giovanni Fattori, Bovi al carro, 1868 I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia
L’esposizione analizza il movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura dell’Ottocento, focalizzandosi sulle novità tecniche che i padri dell’arte en plein air hanno sviluppato sul tema del paesaggio, della pittura di genere.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.