Vere e proprie fattorie, organizzate ed adattate per far conoscere ai bambini i segreti e le meraviglie della natura tramite laboratori, lezioni teoriche ed il contatto diretto con gli animali, i fiori e le piante. Alcune fattorie didattiche riservano l'ingresso alle scolaresche, altre aprono anche a famiglie o gruppi, a volte offrendo servizio di pernottamento o ristorazione.

Ti potrebbe interessare anche...
Spiacenti ma la ricerca non ha prodotto nessun risultato
Ti potrebbe interessare anche... Cuneo
Azienda Cascina Neri
via Cascina Neri 39, Cuneo (CN)
Ti potrebbe interessare anche... Torino
Bacomela
strada Fonte Blangio 33, Luserna San Giovanni (TO)
Favè
via Ruata 56, Prarostino (TO)
Muston
via Inverso Colletto 16, Torre Pellice (TO)
La Miando
borgata Didiero 16, Salza di Pinerolo (TO)
La Corte
strada Sant'Antonio 64, Gassino Torinese (TO)
Il Tiglio
via Colombini 28, San Secondo di Pinerolo (TO)
Cristin
via Pertengo 87, San Raffaele Cimena (TO)
Il Frutto Permesso
via del Vernè 16, Bibiana (TO)
 
Zapping
La Rosa di Damasco - Dalla Siria a Torino La Rosa di Damasco - Dalla Siria a Torino
Dal 4 luglio al 1° ottobre 2023, i Giardini dei Musei Reali accolgono La Rosa di Damasco. Dalla Siria a Torino, un progetto culturale ideato e condotto dai Musei Reali con il Syria Trust for Development e la Fondazione Santagata.
Estate Reale Estate Reale
Da giugno a ottobre, negli spazi dei Giardini Reali e del Teatro Romano, va in scena Estate Reale, un programma di iniziative connesse ai percorsi museali e alle mostre temporanee attraverso il filo conduttore della musica.
Helen König Scavini, Al caffè Ceramiche Lenci: la collezione Ferrero e la Torino del Novecento
Dal 23 giugno 2023, i Musei Reali si arricchiscono di una nuova sezione permanente, dedicata alle ceramiche della manifattura torinese Lenci e alla cultura figurativa di Torino tra le due guerre.
25.04_Steve Coleman 2014 copyright John_D._Catherine_T.MacArthur_Foundation1 Torino Jazz Festival 2023
Il Torino Jazz Festival 2023, che vede il ritorno di Stefano Zenni alla direzione artistica, è un progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
Discoteche 4
sel
Fattorie didattiche Attivo
Grotte0
Parchi di divertimento 1
Parchi faunistici ed acquari0
Parchi naturali ed orti botanici 5
Planetari0
Scuole di cucina0
Stabilimenti balneari0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.