![]() |
Valle Stura |
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza. |
Immagini Correlate (1) |
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza. La Chiesa, nonostante i rifacimenti barocchi, ha conservato tratti romanici sia nella facciata sia nella cripta, che contiene parti anteriori al Mille. Gli scavi hanno fatto emergere elementi di epoca romana ed una sovrapposizione di chiese: da quella paleocristiana alla cappella trecentesca voluta da Giovanna I d'Angiò. L'imponente forte di Vinadio è uno dei più significativi esempi di architettura militare dell'arco alpino. La costruzione del Forte Albertino venne effettuata sotto il regno di Carlo Alberto di Savoia tra il 1834 e il 1847: avrebbe dovuto costituire un'inespugnabile fortezza a difesa del confine tra lo Stato Piemontese e la Francia, ma non fu mai teatro di importanti eventi bellici. Ha uno sviluppo longitudinale di 1200 m e si eleva su tre piani.Sempre a Vinadio è da segnalare la parrocchiale di S. Fiorenzo del XIV secolo che della costruzione coeva conserva il pronao ed il grande campanile romanico.
| |
![]() |
Cerca le altre Guide |