Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio |
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 i Musei Reali di Torino presentano nelle Sale Chiablese “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: un percorso che indaga la fortuna del maestro seicentesco attraverso opere torinesi e prestiti internazionali. |
Le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino accolgono, dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026, la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”. Il progetto mette al centro il tema del viaggio come chiave di lettura dell’opera del pittore, seguendone gli spostamenti e i contatti con committenze e ambienti figurativi diversi. La rassegna è curata da Annamaria Bava (Musei Reali di Torino) e Gelsomina Spione (Università di Torino). Cuore dell’esposizione è la pala con l’Annunciazione dipinta da Orazio Gentileschi nel 1623 per il duca di Savoia, capolavoro riconosciuto tra i vertici della sua produzione. Accanto al nucleo di opere torinesi, il percorso si completa con prestiti rilevanti provenienti da collezioni private e da musei italiani e internazionali, in linea con la vocazione di ricerca e valorizzazione dei Musei Reali. Figura centrale del Seicento europeo, Orazio Gentileschi fu stimato da Carlo Emanuele I di Savoia, Maria de’ Medici, Filippo IV di Spagna e Carlo I d’Inghilterra; un successo in vita paragonato a quello di Caravaggio, Rubens e Van Dyck. Scheda tecnica
|
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |