Arene, Basiliche, caffè, Accademie, Castelli, Centri culturali... sono innumerevoli i luoghi in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, dal Barocco al Rock, dal Jazz al Pop e al Neomelodico: tutti i locali della Musica live in Italia.

Ordina per
Arena del Sole
via Indipendenza 44, Bologna (BO)
Arteria
vicolo Broglio 1, Bologna (BO)
Auditorium Manzoni
via De' Monari 1/2, Bologna (BO)
Bar Wolf
via Massarenti 118, Bologna (BO)
BOtanique
via Filippo Re , Bologna (BO)
Bravo Caffè
via Mascarella 1, Bologna (BO)
Cantina Bentivoglio
via Mascarella 4/b, Bologna (BO)
Cassero del Teatro Comunale
via Giacomo Matteotti 2, Castel San Pietro Terme (BO)
Chez Baker Jazz Club
via Polese 7a, Bologna (BO)
Cinema Perla
via San Donato 38, Bologna (BO)
Circolo Arci San Lazzaro
via Bellaria 7, San Lazzaro di Savena (BO)
Covo Club - Associazione Culturale Hovoc
viale Zagabria 1, Bologna (BO)
Enoteca Regionale dell'Emilia-Romagna
piazzale Rocca , Dozza (BO)
Estragon
via Stalingrado 83, Bologna (BO)
La Scuderia
piazza Verdi 2, Bologna (BO)
Locomotiv Club
via Sebastiano Serlio 25/2, Bologna (BO)
Oratorio di Santa Cecilia
via Zamboni 15, Bologna (BO)
Oratorio San Filippo Neri
via Manzoni 5, Bologna (BO)
Paladozza
piazza Azzarita Manfredi 8, Bologna (BO)
Palanord (Arena Parco Nord)
via Stalingrado 81, Bologna (BO)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Vania Comoretti, Dual, 2015, carta, acquerello, china, pastello, 43x46 cm - courtesy Vania Comoretti Crossing - Da Klimt a Basilé, da Sironi a Bauermeister
Nelle due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa è in programma dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, la mostra Crossing, che presenta una selezione del suo patrimonio artistico affiancata da alcune recenti acquisizioni.
Vincent Peters - Timeless Time Vincent Peters - Timeless Time
Il 28 giugno arriva a Palazzo Albergati di Bologna una delle mostre fotografiche più visitate dell’anno, dopo il grande successo riscosso a Palazzo Reale di Milano dove è stata letteralmente presa d’assalto.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Museo Archeologico © Giovanni Hanninen La nuova Pilotta
Dopo 6 anni di lavori, si completa il progetto di riqualificazione e di riallestimento del percorso espositivo del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, ideato dal direttore Simone Verde, che ha interessato circa 30.000 mq.
Quayola, courtesy l\'artista Quayola: Ways of seeing
Dal 3 febbraio al 31 maggio 2023, CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, che quest’anno celebra i suoi dieci anni di attività, ospita, nella sede di Torre Unipol, Ways of seeing, la personale di Quayola.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 92
Monumenti, luoghi e palazzi 68
Archivio mostre 152
Musei 94
sel
Concerti Attivo
Pinacoteche 6
Teatro 21
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.