Cracking Art. Sculture a colori
Dal 9 luglio al 3 ottobre, all’Aia dei Musei di Avezzano giungono le mastodontiche e coloratissime sculture animali firmate dal movimento artistico Cracking Art.
Alla scoperta del Museo Villa Frigerj
Percorso narrativo per conoscere la storia del museo archeologico attraverso le storie dei suoi protagonisti: dalla villa ottocentesca del barone Ferrante Frigerj al primo museo archeologico statale dell'Abruzzo.
ARcheoARterie Aperture serali del giovedì nei Musei Archeologici di Chieti
Il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo di Villa Frigerj e il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” di Chieti rimarranno aperti fino alle 23:00, alternativamente ogni giovedì, a partire dall’8 marzo fino al 31 maggio.
Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
Scoprire l'Abruzzo
Nel cuore dell'Italia c'è una regione ricca di storia, arte e natura: è l'Abruzzo. Saprà incantarvi con i suoi colori, deliziarvi con i suoi profumi ed i suoi sapori, rallegrarvi con il folklore e stupirvi con i suoi tesori d'arte.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.