Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Museo Antiquarium di Torre Nao
Torre Nao , Crotone (KR)
Teatro Apollo
via Regina Margherita 7, Crotone (KR)
Museo Archeologico Nazionale di Crotone
via Risorgimento 120, Crotone (KR)
Castello Carlo V
piazza Castello , Crotone (KR)
Castello di Crotone
Crotone (KR)
Castello di Isola Capo Rizzuto
Isola Capo Rizzuto (KR)
Cattedrale di Santa Severina
piazza Duomo 19, Crotone (KR)
Museo Civico di Crotone
via Risorgimento 10, Crotone (KR)
Museo deposito dei reperti archeologici
corso Lilio , Cirò (KR)
Deserts
piazzale Capocolonna , Crotone (KR)
Futurismo. Omaggio a F.T. Marinetti
piazza Castello , Crotone (KR)
Galleria Comunale - Mostra permanente
piazza Immacolata , Crotone (KR)
Le Castella
Le Castella (KR)
Monastero di Santa Chiara
via Cavour 6, Crotone (KR)
Torre Nao e Zona Archeologica
Località Capo Colonna , Crotone (KR)
 
Zapping
Ballantini&Petrolini ®Pino Le Pera Teatro Filodrammatici: Impronte 2023
Dal 18 al 24 settembre 2023, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita la quarta edizione di Impronte, manifestazione di arte, musica e teatro, per la direzione artistica di Enrico Ruggeri.
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Mario Sturani, Scodella il ponte. Contadini danzanti Ceramiche Lenci: la collezione Ferrero e la Torino del Novecento
Dal 23 giugno 2023, i Musei Reali si arricchiscono di una nuova sezione permanente, dedicata alle ceramiche della manifattura torinese Lenci e alla cultura figurativa di Torino tra le due guerre.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte0
Monumenti, luoghi e palazzi 6
Archivio mostre 2
Musei 4
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.