Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.

Ordina per
Area Archeologica
contrada Segesta , Calatafimi Segesta (TP)
Area Archeologica 'Nuraghe Longu'
località Nuraghe Longu , Tertenia (OG)
Area Archeologica 'Pranu Muttedu'
località Pranu Muttedu , Goni (CA)
Area Archeologica 'Santu Pedru'
località Santu Pedru , Alghero (SS)
Area Archeologica 'Su Putzu'
località Su Putzu , Orroli (NU)
Area Archeologica 'Tharros'
località Tharros , Cabras (OR)
Area Archeologica - Isola di Mozia
località Cappiddazzu , Marsala (TP)
Area Archeologica a nord del Museo di Altino
via San Eliodoro 37, Quarto d'Altino (VE)
Area Archeologica Anghelu Ruju
Località Anghelu Ruju , Alghero (SS)
Area Archeologica Antica Telesia
via Provinciale , San Salvatore Telesino (BN)
Area Archeologica Bene Vagienna
Località Roncaglia , Bene Vagienna (CN)
Area Archeologica Casa Storani
via San Maria in Potenza , Porto Recanati (MC)
Area Archeologica con resti di età romana
piazza Stamira , Ancona (AN)
Area Archeologica dei Forni Fusori di Rondelli
località Rondelli , Follonica (GR)
Area Archeologica del Foro romano
via Roma , Oderzo (TV)
Area Archeologica del Lago dell'Accesa
località La Pesta , Massa Marittima (GR)
Area Archeologica del Porto di Claudio
via Alesssandro Guidoni 35, Fiumicino (RM)
Area Archeologica del Porto di Traiano
via Portuense , Fiumicino (RM)
Area Archeologica del Teatro Romano
via Dino Angelini , Ascoli Piceno (AP)
Area Archeologica dell'Anfiteatro
Località San Pietro , Avella (AV)

2

Pagina 2 di 16
 
Zapping
Sergej Krylov Sergej Krylov apre Musica per la città con i Solisti Aquilani
Venerdì 17 ottobre alle ore 18 Sergej Krylov apre la rassegna Musica per la città 2025/26 all'auditorium del Parco de L'Aquila. Il violinista e direttore guida i Solisti Aquilani in Contrasti, programma dall'Ottocento ai contemporanei.
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Chiara Civello Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.