Gallerie d'arte, musei, palazzi d'epoca, ristoranti, sale civiche, associazioni culturali e altre venue dove vengono allestite mostre d'arte antica o contemporanea, esposizioni dedicate al collezionismo, alla cultura ed all'intrattenimento.

Ordina per
1 Opera
via Vincenzo Bellini 26, Napoli (NA)
2000 e Novecento
via Emilia San Pietro 21, Reggio Emilia (RE)
27AD
via Broseta 27, Bergamo (BG)
41 artecontemporanea
via Giuseppe Mazzini 41, Torino (TO)
41 artecontemporanea Concept Room
strada Val Salice 9, Torino (TO)
7.24x0.26 di Piergiuseppe Moroni Gallery
via San Pietro all'Orto 26, Milano (MI)
70m2
via Poggiali 10, Livorno (LI)
A Arte Invernizzi Seragiotto
via Francesco Petrarca 9, Padova (PD)
A Arte Studio Invernizzi
via Domenico Scarlatti 12, Milano (MI)
A Modo Mio
piazza di Sarzano 8r, Genova (GE)
AB - Arte Bastia
via Rosolino Pilo 14, Milano (MI)
Ab Ovo Gallery
via del Forno 4, Todi (PG)
Abbadia di Chiaravalle
contrada Abbadia di Fiastra , Tolentino (MC)
Abbazia Benedettina di Polirone
via Enrico Ferri , San Benedetto Po (MN)
Abbazia di San Zeno
via San Zeno 14, Pisa (PI)
Abbazia Territoriale di Montevergine
località Montevergine , Mercogliano (AV)
ABC Arte Boccanera Contemporanea
via Milano 128, Trento (TN)
ABC Milano
via Civerchio 5, Milano (MI)
Accademia Belgica
via Omero 8, Roma (RM)
Accademia d'Arte a Montecatini
viale Armando Diaz 6, Montecatini Terme (PT)

Indietro 1

Pagina 1 di 118
 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Estate Reale Estate Reale
Da giugno a ottobre, negli spazi dei Giardini Reali e del Teatro Romano, va in scena Estate Reale, un programma di iniziative connesse ai percorsi museali e alle mostre temporanee attraverso il filo conduttore della musica.
Antiveduto Gramatica, Roma 1570/1571 - 1626, Suonatore, circa 1605 – 1610 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Ala Nord alta, ©hanninen La Galleria Nazionale della Pilotta riapre con tre nuove aree
6 anni di lavori, 29 sale e spazi riallestiti, 60 opere restaurate, 122 cornici restaurate, 7 nuove sale dedicate agli esponenti più significativi dell’arte emiliana tra il Cinquecento e il primo Seicento.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.