Vere e proprie fattorie, organizzate ed adattate per far conoscere ai bambini i segreti e le meraviglie della natura tramite laboratori, lezioni teoriche ed il contatto diretto con gli animali, i fiori e le piante. Alcune fattorie didattiche riservano l'ingresso alle scolaresche, altre aprono anche a famiglie o gruppi, a volte offrendo servizio di pernottamento o ristorazione.

Ordina per
Ca Vecia
via Nuova Corriera 166, Bosco Mesola (FE)
Cerutti
via Ponti Santi (Località Burana) 219, Bondeno (FE)
Corte Angeria
strada Provinciale 112, Vaccolino (FE)
Ferrari
via Ponte Rigo (Località Albarea) 67, Ferrara (FE)
Franchina
via Cembalina (Località Spinazzino) 177/a, Ferrara (FE)
Fratelli Billo
via Modena 11, Copparo (FE)
Il Pascoletto
via Comunale 28, Bondeno (FE)
Il Salarino
via Zerbina 2, Alberlungo (FE)
Il Serraglio
via Zenzalino (Località Ospital Monacale) 291, Argenta (FE)
La Rocchetta
via Rocca 69, Sant'Egidio (FE)
Le Casette
via Virgiliana 137, Burana (FE)
Magagna
via Rabbiosa 32, Quartesana (FE)
Mirola
via Alta 103/a, Copparo (FE)
Paolini e Pallotti
via Nigrisoli 10, Migliarino (FE)
Pascoletto
via Comunale 28, Bondeno (FE)
Pastoreria
via Ca' del Vento 4, Ro Ferrarese (FE)
Scaramagli
via Imperiale 265, San Bartolomeo in Bosco (FE)
Terraviva
via delle Erbe 29, Ferrara (FE)
 
Zapping
Vania Comoretti, Dual, 2015, carta, acquerello, china, pastello, 43x46 cm - courtesy Vania Comoretti Crossing - Da Klimt a Basilé, da Sironi a Bauermeister
Nelle due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa è in programma dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, la mostra Crossing, che presenta una selezione del suo patrimonio artistico affiancata da alcune recenti acquisizioni.
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Museo Archeologico © Giovanni Hanninen La nuova Pilotta
Dopo 6 anni di lavori, si completa il progetto di riqualificazione e di riallestimento del percorso espositivo del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, ideato dal direttore Simone Verde, che ha interessato circa 30.000 mq.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Ala Nord alta, ©hanninen La Galleria Nazionale della Pilotta riapre con tre nuove aree
6 anni di lavori, 29 sale e spazi riallestiti, 60 opere restaurate, 122 cornici restaurate, 7 nuove sale dedicate agli esponenti più significativi dell’arte emiliana tra il Cinquecento e il primo Seicento.
Borgo-di-Vigoleno-Credit-Leonardo-Nicolini In camper tra i castelli
Sulla strada come a casa per le rocche e i manieri, gli itinerari sono pressoché infiniti ma, procedendo da nord verso sud è possibile delinearne uno che tenga conto della presenza di aree camping e zone attrezzate limitrofe.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
Discoteche 8
sel
Fattorie didattiche Attivo
Grotte0
Parchi di divertimento0
Parchi faunistici ed acquari0
Parchi naturali ed orti botanici 2
Planetari0
Scuole di cucina 1
Stabilimenti balneari 114
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.