Solidarietà e Convivenza - Sotto lo stesso cielo
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza del Ponterosso , Trieste - 34121 (TS)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:confesercenti@aciesse.191.it
Orari
Lunedì 10:00
21:00 
Martedì 10:00
21:00 
Mercoledì 10:00
21:00 
 
 
Giovedì 10:00
21:00 
Venerdì 10:00
21:00 
Sabato 10:00
21:00 
Domenica 10:00
21:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 03 Settembre - 11 Settembre
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Quarta edizione della mostra mercato dedicata al panorama multietnico, presso Piazza del Ponterosso.
Ti potrebbe interessare anche...
Fiera Trieste
piazzale de Gasperi 1, Trieste (TS)
Mostra Mercato dell'Auto e Moto d'Epoca
viale de Gasperi 1, Trieste (TS)
Arte e Ingegno
piazza Muda Vecchia , Trieste (TS)
Bancarelle
via Giulia 75/3, Trieste (TS)
BIO - Casa
piazzale de Gasperi 1, Trieste (TS)

Mappa

Zapping
Mercatino pulci Aurisina Torna il Mercatino delle pulci di Aurisina
Sabato 21 giugno 2025 dalle ore 8 torna ad Aurisina il Mercatino delle pulci dell'associazione Cose di Vecchie Case. Appuntamento mensile fino al 20 dicembre in Piazza San Rocco.
Concerto Magistrale diretto dal M° Manuel Staropoli Festa Barocca a Muggia: quarta edizione
Dal 26 al 29 giugno 2025 a Muggia la quarta edizione di Festa Barocca organizzata da Serenade Ensemble. Quattro giorni di masterclass, concerti nelle chiese storiche e spettacoli in costume d'epoca con ingresso libero.
Leopardo nella foresta Antonio Ligabue a Trieste
Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900.
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Libreria - Foto AIAT Trieste Guida alla città di Trieste
Dopo chilometri di territorio pianeggiante, il paesaggio cambia e l'occhio si risveglia: arrivano i tratti frastagliati, le prime formazioni carsiche a picco sul mare, ed è proprio qui che inizia il territorio della provincia di Trieste.
Ai Castelli Strassoldo: Primavera, Acque e Castelli I Castelli di Strassoldo
Sito su un luogo strategico sin dall’antichità, il complesso castellano di Strassoldo fu fondato probabilmente intorno al 1035 lungo l’antica via Julia Augusta, la strada romana che congiungeva Aquileia al Norico.
Offerte giochi d\'amore
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.