Bergamo e provincia: guida di viaggio Bergamo e provincia: guida di viaggio
 
Valle Imagna, San Toma (Provincia di Bergamo, Settore Cultura Sport e Turismo - Circolo Fotografico Marianese) Bergamo: i luoghi della fede
Compresa tra l'ultimo lembo della pianura lombarda e la catena delle Alpi, la Bergamasca è terra di grande religiosità. Meno nota sicuramente rispetto ad altri luoghi, si impose all'attenzione quando nel 1958 venne eletto Papa Giovanni XXIII.
Immagini Correlate (1)
Monumenti, luoghi e palazzi della bergamasca (73) Monumenti, luoghi e palazzi della bergamasca (73)
Ordina per
Santuario della Madonna di Altino
frazione Vall'Alta , Albino (BG)
Santuario delle Sante Capitanio e Gerosa
via Santa Gerosa 14, Lovere (BG)
Santuario di Ghisalba
via Canonico Cossali 37/A, Ghisalba (BG)
Santuario di Lantana
via Predusolo , Castione della Presolana (BG)
Santuario di San Giovanni
via San Giovanni 17, Lovere (BG)
Santuario di San Patrizio
via San Patrizio , Colzate (BG)
Santuario di Santa Caterina
borgo di Santa Caterina 14, Bergamo (BG)
Santuario di Santa Maria del Fonte
viale Papa Giovanni XXIII , Caravaggio (BG)
Tempietto di Santa Croce
piazza Rosate , Bergamo (BG)
Tempio di San Tomé
via San Tomé , Almenno San Bartolomeo (BG)
Torre di Gombito
via Gombito , Bergamo (BG)
Villa Terzi
via Paglia 1, Trescore Balneario (BG)
Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
località Crespi d'Adda , Capriate San Gervasio (BG)

 

4 Avanti

Pagina 4 di 4
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Monumenti, luoghi e palazzi della bergamasca (74)
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
La Passione di Cristo La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.