Guida alla città di Cremona Guida alla città di Cremona
 
Il Po a Pizzighettone (Cremona) Cremona e il fiume
Lo scorrere dei fiumi Po, Oglio, Serio e Adda assicurano alla campagna cremonese un fascino unico, ma è il Po a regnare incontrastato, lambendo l'abitato di Cremona e delineando il confine fra Lombardia ed Emilia Romagna a sud della città.
Immagini Correlate (1)

Cremona è da sempre legata al suo fiume, al maestoso Po grazie al quale ebbe origine in epoca romana, che la rese potente Comune in epoca medioevale, e da cui generazioni di proprietari terrieri hanno tratto acque per irrigare la fertile pianura circostante, coltivata a cereali e foraggi. La città è collegata al fiume da un lungo viale alberato, viale Po che attraversa una zona residenziale realizzata secondo i dettami della città-giardino.

Un'ansa del Po in provincia di CremonaSi affaccia sul fiume una grande area verde detta Parco al Po che comprende l’argine maestro, una serie di strutture sportive private (le Canottieri) e le principali strutture sportive comunali (piscine, campi da tennis, da calcio, pista di pattinaggio e bocciodromo). Aderente a questa prima area si trova il parco Maffo Vialli , ampio spazio piantumato con essenze tipiche della Pianura Padana e dotato di una frequentata pista ciclabile e l’area recintata delle ex-colonie Padane.

A monte delle Canottieri già citate, l’argine maestro conduce alla zona del Porto dotato di un complesso di chiuse che permettono l’accesso dal fiume Po alla porzione di canale navigabile già realizzata, esso è diventato recentemente importante punto di approdo turistico per varie motonavi da crociera fluviale. Più ridotte sono in città le altre aree verdi aperte al pubblico ed, oltre ai giardini pubblici di piazza Roma, si può citare il parco del Vecchio Passeggio al cui interno è stato collocato il Museo Civico di Storia Naturale, originato dal lascito del marchese Ala Ponzone (1761-1842), appassionato collezionista, oltre che esperto naturalista.

 

SI RINGRAZIA IL SERVIZIO DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI CREMONA PER LA GENTILE CONCESSIONE DI TESTI ED IMMAGINI DELL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Cremona e il fiume

 

Cremona e la musica

 

Gastronomia a Cremona
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.