Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Civico di Nepi
via 13 Settembre , Nepi (VT)
Museo Civico di Rieti Sezione Archeologica
vicolo Sant'Anna 4, Rieti (RI)
Museo Civico di Rieti Sezione Storico Artistica
piazza Vittorio Emanuele II , Rieti (RI)
Museo Civico di Santa Marinella
Castello di Santa Severa , Santa Marinella (RM)
Museo Civico di Tolfa
largo 15 Marzo 1799 , Tolfa (RM)
Museo Civico di Zoologia di Roma
via Ulisse Aldrovandi 18, Roma (RM)
Museo Civico Etrusco Romano
piazza Vittorio Emanuele III 1, Trevignano Romano (RM)
Museo Civico Gustavo VI Adolfo di Svezia - Il cavallo e l'uomo
Via Umberto I 8, Blera (VT)
Museo Civico Oraziano
Piazza del Palazzo 3, Licenza (RM)
Museo Civico Padre Michele Jacobelli
via Jacobelli , Casalvieri (FR)
Museo Civico Pio Capponi
piazza Municipio 1, Terracina (LT)
Museo Civico Storico Archeologico di Ventotene
piazza Castello 1, Ventotene (LT)
Museo Civico Storico Artistico Carlo Cesi
corso Roma 9, Antrodoco (RI)
Museo Civico Storico Virtuale di Norma
via della Liberazione , Norma (LT)
Museo della Civiltà Contadina dell'Alta Valle dell'Aniene
piazza San Giovanni 1, Roviano (RM)
Museo della Civiltà Contadina dell'Ulivo
via Porta Napoli , Pastena (FR)
Museo della Civiltà Contadina di Cave
via A. Chialastri 5, Cave (RM)
Museo della Civiltà Contadina di Proceno
piazza della Liberta , Proceno (VT)
Museo della Civiltà Romana
Piazza Giovanni Agnelli 10, Roma (RM)
Collezione Giuseppe Cultrera
Via delle Torri 29, Tarquinia (VT)

6

Pagina 6 di 14
 
Zapping
Hernica Saxa 2028 Veroli e le Città Erniche unite per “Hernica Saxa”
Il progetto “Hernica Saxa – Dove la storia lega, la cultura unisce” vede Veroli, Anagni, Ferentino e Alatri candidate insieme a Capitale Italiana della Cultura 2028, valorizzando il patrimonio storico e i nuovi poli museali del territorio.
Nessuno dopo di te Nessuno dopo di te
Dopo quattro anni di successi, lo spettacolo scritto e diretto da Guido Lomoro torna a Roma: sabato 15 novembre 2025 alle 21 all'Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, via Aldo Ballarin. Con Tiziano Di Sora e Bruno Petrosino. Ingresso gratuito.
Attraversamenti Multipli 2025 Attraversamenti Multipli 2025
Dal 18 al 28 settembre 2025 il Parco di Torre del Fiscale a Roma ospita la 25a edizione di Attraversamenti Multipli. Un festival multidisciplinare dedicato alla coesistenza con 25 compagnie e 38 performance.
Premio Lunezia Premio Lunezia compie 30 anni
Il Premio Lunezia celebra il trentennale con tre appuntamenti speciali: 6 settembre a Follo, 14 settembre a Roma e 19 ottobre a La Spezia. Ingresso libero per eventi con grandi nomi e nuove proposte musicali. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
La Rocca di Gaeta. Foto di proprietà dell\'APT di Latina Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 47
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 309
Monumenti, luoghi e palazzi 220
Archivio mostre 630
sel
Musei Attivo
Concerti 86
Pinacoteche 13
Teatro 81
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.