| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Nessuno dopo di te |
| Dopo quattro anni di successi, lo spettacolo scritto e diretto da Guido Lomoro torna a Roma: sabato 15 novembre 2025 alle 21 all'Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, via Aldo Ballarin. Con Tiziano Di Sora e Bruno Petrosino. Ingresso gratuito. |
|
All'interno del progetto Città Visibile promosso da Roma Capitale (in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, a cura di Marte 2010), approda all'Auditorium Municipale Pasquale De Angelis (VIII Municipio, via Aldo Ballarin) lo spettacolo "Nessuno dopo di te" di Guido Lomoro. Una pièce intensa e poetica che esplora le sfumature dell'amore e della fragilità umana. SinossiDue anime si cercano e si feriscono alla ricerca di una salvezza possibile. Diego, benestante e apparentemente appagato, vive nell'urgenza di amare ed essere amato; Mirko ha scelto una vita ai limiti, convinto di non meritare altro. I loro destini si sfiorano più volte finché arriva l'incontro: nasce una storia carica di non detto, vissuta in una gabbia che permette a entrambi di proseguire. Diego insegue l'amore sfidando la morale, prova a dare a Mirko una seconda possibilità; Mirko è frenato dalla paura e dalla rassegnazione. Un evento, forse indotto o casuale, lo costringe a una scelta. Parole e corpi: le parole difendono e nascondono, la poesia spesso tace; il corpo invece non tace mai. Diego combatte, Mirko è combattuto tra amore e fuga. L'amore è gabbia o speranza? Note di regiaPer Guido Lomoro, Nessuno dopo di te è un viaggio interiore di pancia e cuore, tra paura e coraggio: la quotidianità dei protagonisti è la traccia per scendere in profondità, oltre le apparenze. L'amore, con i suoi mille colori, crea identità e resta strumento di salvezza, anche quando finisce. Cast e crediti
|
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia