Arene, Basiliche, caffè, Accademie, Castelli, Centri culturali... sono innumerevoli i luoghi in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, dal Barocco al Rock, dal Jazz al Pop e al Neomelodico: tutti i locali della Musica live in Italia.

Ordina per
Teatro dell'Arca
corso XXII Marzo 23/15, Milano (MI)
Teatro della Luna
via Giuseppe Di Vittorio 6, Assago (MI)
Teatro di Varese
piazza Repubblica , Varese (VA)
Teatro Edi - Centro Barrio’s
via Boffalora , Milano (MI)
Teatro Manzoni
via Alessandro Manzoni 42, Milano (MI)
Teatro Nuovo
piazza San Babila , Milano (MI)
Teatro Outoff
via Mac Mahon 16, Milano (MI)
Teatro Ponchielli
corso Vittorio Emanuele II 52, Cremona (CR)
Teatro Sociale
piazza Felice Cavallotti 1, Mantova (MN)
Teatro Ventaglio Smeraldo
piazza 25 Aprile 10, Milano (MI)
Thunder Road
via Voghera 1, Codevilla (PV)
Tunnel
via Giovanni Battista Sammartini 30, Milano (MI)
Villa Arconati
via Fametta 1, Bollate (MI)
Villa Erba
via Regina 2/c, Cernobbio (CO)
Villa Olmo
via Simone Cantoni 1, Como (CO)
Villa Reale
via Palestro 16, Milano (MI)
Zoe Club
piazza Anita Garibaldi 13, Milano (MI)
Zythum - Fabbrica della Birra
via Rutilia 16, Milano (MI)

5 Avanti

Pagina 5 di 5
 
Zapping
Alice Zanin Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Una voliera visionaria invade il Tempietto di Palazzo Citterio. Da novembre 2025 a febbraio 2026 Alice Zanin presenta "Candy Eaters", installazione site-specific con Spatole Rosate in cartapesta che celebra la biodiversità.
Silvia Colasanti Anna A., prima assoluta alla Scala
Dal 28 settembre al 2 dicembre 2025 debutta al Teatro alla Scala "Anna A.", prima opera mai commissionata dal teatro milanese a una compositrice donna. L'opera di Silvia Colasanti racconta la vita della poetessa russa Anna Achmatova.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.